La prima spedizione al Polo Sud su un veicolo a energia solare stampato 3D

E realizzato in plastica riciclata.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2018]

Solar Voyager by Clean2Antarctica 8

Partirà il 28 novembre la prima spedizione che punta a raggiungere il Polo Sud su un veicolo a energia solare realizzato con tecniche di stampa 3D.

Il progetto è stato battezzato Clean2Antarctica ed è il sogno di Edwin e Liesbeth ter Velde, una coppia dei Paesi Bassi che spera in questo modo di dare visibilità a uno stile di vita senza sprechi.

I due partiranno dal Ghiacciaio Unione e prevedono di raggiungere il Polo Sud in 30 giorni a bordo di Solar Voyager, un mezzo di trasporto stampato 3D con materiale ottenuto dalla plastica riciclata.

Solar Voyager pesa 1.485 kg ed è lungo 16 metri. È composto da tutta una serie di elementi di base esagonali, chiamati HexCore, che 40 stampanti 3D hanno prodotto partendo da filamenti di PET riciclato e che poi sono stati assemblati in una struttura a nido d'ape.

In totale sono 200 i chilogrammi di plastica adoperati per realizzare la struttura del veicolo, che si compone di tre segmenti.

Il primo ospita una cabina grande a sufficienza per ospitare due persone, mentre gli altri due sono dei rimorchi che trasportano cibo sufficiente per 47 giorni e 10 pannelli solari a due facce da 325 Watt l'uno, ciascuno con una superficie utile di 1,7 metri quadrati e dal peso di 25 kg, che forniscono l'energia necessaria al motore.

Solar Voyager è inoltre dotato di finestrini in grado di intrappolare i raggi infrarossi e di una coppia di batterie per i casi di emergenza.

Sondaggio
Considerando costi, tempi di realizzazione e possibili conseguenze, su quale fonte di energia alternativa ai combustibili fossili bisognerebbe maggiormente puntare?
Solare
Eolica
Geotermica
Biomasse
Idrogeno
Nucleare
Idroelettrica

Mostra i risultati (6879 voti)
Leggi i commenti (29)

L'intero percorso - andata e ritorno - prevede di percorrere 2.400 km, ma i ter Velde spiegano come il raggiungimento del Polo Sud sia soltanto uno degli scopi dell'impresa, che è stata sponsorizzata da diverse aziende come Philips, ABB, Draka e altre.

«La tecnologia che abbiamo sviluppato può diventare un prototipo per i droni di ricerca nell'Antartide» raccontano. «E comunque il punto focale non è la tecnologia ma l'avvio di esperimenti che permettano di scoprire ciò che è possibile fare con i rifiuti».

«Per riuscire a diventare una società circolare, dobbiamo iniziare a fare le cose in modo diverso» continuano i due. «La nostra spedizione è un esempio di quanto lontano si può arrivare quando si inizia a fare le cose diversamente anziché limitarsi a parlare di soluzioni astratte».

Solar Voyager by Clean2Antarctica 6
Solar Voyager by Clean2Antarctica 5
Solar Voyager by Clean2Antarctica 7
Solar Voyager by Clean2Antarctica 4
Solar Voyager by Clean2Antarctica 3

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

...e comunque il polo sud non è raggiungibile perchè presidiato dai militari. Dopo il ghiaccio inizia un nuovo mondo... :D Se non ci credete chiedete a Tinelli :D :D :D
8-11-2018 12:58

Quindi, considerando una equa scorta di viveri per 10/15 giorni come ritornano? O lasciano il mezzo al Polo Sud e si fanno andare a prendere? :shock: Leggi tutto
7-11-2018 19:15

{ilmio}
Vetro che intrappla i raggi infrarossi? Quindi un normalissimo vetro, quello usato nelle serre da qualche secolo a questa parte. Una vera innovazione. Li candidrei per il prossimo Darwin Awards.
5-11-2018 14:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3159 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics