La tazza riutilizzabile che farà sparire i contenitori monouso dai bar

Funziona come il bike sharing.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2019]

Vessel tazza acciaio riutilizzabile

Riciclare è bene, ma non creare per niente rifiuti è anche meglio.

Coma sa chiunque frequenti i locali "all'americana" come Starbucks, dove litri di brodaglie tiepide sono quotidianamente versati in contenitori usa-e-getta, la quantità di spazzatura che quelle attività producono è tutt'altro che indifferente.

La startup Vessel Works ha così ideato un'alternativa: una tazza riutilizzabile in acciaio inox capace di mantenere la temperatura del liquido all'interno, sia esso freddo o caldo.

L'utilizzo di questo tipo di tazze è concettualmente simile al bike sharing: quando si entra in un locale che le adotta, se ne può noleggiare gratuitamente una tramite l'apposita app.

Una volta che essa ha svolto il proprio compito, se si ha già lasciato l'esercizio si può lasciare il "vuoto" in uno degli appositi chioschi presenti in qualsiasi locale convenzionato.

Dagny Tucker, fondatore di Vessel Works, è cosciente che perché questo sistema funzioni devono cambiare profondamente le abitudini della gente, e la pigrizia deve un po' venir messa da parte.

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3607 voti)
Leggi i commenti (20)

Vessel ha in ogni caso iniziato una fase beta a Boulder, in Colorado (USA), dopo aver condotto una prima sperimentazione nel 2016 a New York, con la collaborazione iniziale di quattro café ma con l'idea di ampliare in seguito il raggio d'azione.

Come già spiegavamo, il noleggio delle tazze è gratuito, ma soltanto se la restituzione avviene entro cinque giorni: se, trascorso questo periodo, l'app non ha registrato che il contenitore è stato rimesso in circolo, allora viene addebitata una somma.

I primi clienti sembrano apprezzare l'idea e, secondo quanto racconta Tucker, ciò li ha spinti a riconsiderare l'utilizzo di altre attrezzature monouso, incidendo quindi davvero sul comportamento delle persone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Perché venga veramente adottato su vasta scala è necessario che il costo di tutto il ciclo - acquisto dell tazze inox, loro ritiro, gestione del lavaggio e rimessa in circolo - considerato il numero di riutilizzi possibile sia competitivo con il costo del numero di bicchieri di carta necessario a coprire i riutilizzi possibili. ... Leggi tutto
23-1-2019 19:26

Si, ma per poterla utilizzare occorrerà l'apposita app che sarà compatibile solo con le pentole americane, e poi ce ne sarà un'altra per fare il tè :evil: Leggi tutto
22-1-2019 19:10

e domani inventeranno l'acqua calda
22-1-2019 18:56

{PaxToYou}
Insomma ti rifilano un'alta app (inutile) per fare ciò che tutti i giorni fanno i bar quando (senza app) portano cibi e bevande sui comuni piatti, bicchieri e tazzine.
21-1-2019 22:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il risultato corretto di 6/2(1+2) ?
1
9

Mostra i risultati (4259 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics