Chat segrete? Social bloccati da filtri? Basta usare Google Docs



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-03-2019]

google docs

Se pensate che un filtro sulle app di messaggistica (da WhatsApp a Telegram a Snapchat) sia sufficiente a impedire lo scambio nascosto di messaggi online, forse state sottovalutando l'inventiva di un adolescente motivato.

The Atlantic segnala infatti una tecnica che consente di chattare eludendo completamente i filtri di controllo parentale o scolastici sulle singole app. Ne parlo qui, pur sapendo di regalare ispirazione a qualcuno, perché credo che sia importante che genitori e docenti siano al corrente di questa tecnica ingegnosa e creativa. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2093 voti)
Leggi i commenti (22)
La tecnica è questa: usare Google Docs. Docs viene usato spesso per attività collaborative a scuola, e Google non è quasi mai filtrato, a differenza dei siti dei social network, e così è possibile sfruttare la chat interna di Google Docs per scambiarsi messaggi in classe a insaputa dei docenti, che spesso non sanno neanche che esiste questa funzione di chat.

In alternativa, sempre in Google Docs si può evidenziare una frase o una parola e poi commentarla. La chat viene effettuata tramite questi commenti, magari all'interno di una copia temporanea di un documento sul quale gli studenti devono lavorare, così se qualcuno butta un occhio distrattamente sullo schermo gli sembra di vedere che gli studenti stanno lavorando sul documento. Con un clic sul pulsante Risolvi sparisce tutto.

In alternativa, viene creato un documento Docs condiviso, nel quale ciascuno scrive la propria parte della conversazione, identificandosi per esempio tramite font differenti. Alla fine si elimina il documento e tutto sparisce.

Quanto è realmente privata una conversazione del genere? Dipende. In teoria, Google ha accesso a tutto quello che viene scritto in Docs, per cui non la si può considerare realmente privata. Ma in molti casi si tratta di un livello di riservatezza sufficiente. Prudenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (1)

Basta usare programmi con crittografia end to end e soprattutto server decentralizzati anziché usare quello che a l'amico dell'amico.
18-3-2019 19:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (996 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics