Elon Musk: l'auto che si guida da sola arriverà entro la fine dell'anno



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2019]

tesla auto autonoma 2019

Chi guida una Tesla ha da tempo a disposizione la funzione Autopilot che però non è davvero un pilota automatico, ossia non è in grado di guidare in completa autonomia la vettura.

È più un programma di assistenza alla guida, come qualche tempo fa hanno sottolineato con decisione le autorità tedesche preoccupate che qualcuno potesse acquistare una Tesla, affidarsi all'Autopilot e decidere di appisolarsi al posto di guida.

L'obiettivo finale di Elon Musk, fondatore di Tesla, non è limitarsi ad avere un buon software per la guida assistita: punta invece a un vero veicolo autonomo, e conta di arrivarci in tempi brevi.

In un'intervista con il ricercatore del MIT Lex Friedman, di cui riportiamo il video (in inglese) in coda all'articolo, Musk s'è detto convinto che le Tesla sapranno guidare meglio degli esseri umani già entro la fine di quest'anno.

A dire la verità, non è la prima volta che Musk si lascia andare a una previsione del genere e a così breve termine. Alla fine del 2016 aveva preannunciato la dimostrazione di un viaggio totalmente autonomo da Los Angeles a New York entro la fine del 2017, ma poi ciò non è successo.

Sondaggio
Come credi che sarà la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in più e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza più civiltà.
Non ci sarà più. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3651 voti)
Leggi i commenti (31)

Tuttavia, sebbene le speranze realistiche di vedere la prima auto che si guida davvero da sola entro la fine di dicembre non siano poi moltissime, bisogna ammettere che Tesla è al primo posto nel mondo per le ricerche e i risultati raggiunti in questo tipo di tecnologia, e già adesso offre le soluzioni più avanzate.

I prossimi mesi ci diranno se questa volta Elon Musk abbia ragione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

:ops: Update Sai che io e Elon siamo intimi. Mi ha confermato. E' il mayday :D
27-4-2019 16:52

@etabeta Mi sa che era questo il mayday... :roll:
27-4-2019 14:39

@Gladiator O ne trova moltissimi prima di subito o è meglio lanci il mayday :lol: Ormai imbarca acqua da giorni a Wall Street e l'acqua oggi ha già superato le murate. [img:852c1c2062]https://pclinux.eu/images/Tesla_2019-04-26.png[/img:852c1c2062]
26-4-2019 22:37

Forse è proprio un tentativo disperato di attrarre polli che gli danno soldi per evitare, appunto, il Chapter 7... :roll: Leggi tutto
26-4-2019 17:05

Ma secondo te! Lui usa solo cose guidate da gente con i contro coglioni. Lui vola[/url] mica è un pirla qualunque che abbocca al climate change e all'ecosostenibilità, lui produce veicoli [url=http://forum.zeusnews.com/link/652448]ecoinsostenibili per volare.. Finché la gente abbocca... anche se l'invenduto gli sta schizzando alle... Leggi tutto
25-4-2019 21:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2884 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics