Falla in Internet Explorer, la micropatch non è di Microsoft



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2019]

ie bug micropatch

Era già successo per una falla 0-day in Windows 10 che Microsoft non pareva voler correggere in fretta, e ora è ricapitato.

Acros Security ha rilasciato quella che definisce una micropatch per risolvere la falla recentemente scoperta in Internet Explorer e che mette a rischio anche gli utenti di altri browser poiché IE è il software predefinito per gestire i file .MHT. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2962 voti)
Leggi i commenti (18)
Come già l'altra volta, la correzione viene distribuita attraverso la piattaforma 0patch, che deve quindi essere installata sul sistema.

Ciascuno deve a questo punto valutare e scegliere che cosa fare: se fidarsi e installare una correzione di sistema proveniente non dal produttore originale - Microsoft - ma da un'azienda terza oppure aspettare fiducioso che da Redmond arrivi il fix ufficiale, sapendo però che non è tra le massime priorità.

Alle considerazione bisogna aggiungere anche il fatto che il bug non è del tutto secondario, e che le conseguenze di un suo sfruttamento possono essere molto serie, come spiega nel video che riportiamo più sotto Mitja Kolsek, dello 0patch Team (lo stesso che ha realizzato la micropatch).

La patch di Acros funziona con Windows 10 versioni 1803 e 1809.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

@Gladiator Già fatto! Da 17 anni ho addirittura chiuso tutte le finestr tanto per far funzionare un computer non servono. :lol:
27-4-2019 16:55

Personalmente ritengo che la soluzione migliore sia quella descritta in questo articolo di ZN ovvero la disattivazione di IE. Leggi tutto
26-4-2019 16:35

Corretto. Chissà che non abbiano fatto proprio così :lol: Comunque viste le ultime patch di Microsoft meglio lascino fare a chi è capace. :D Leggi tutto
20-4-2019 20:14

Penso sia sufficiente associare all'estensione MHT un programma diverso da IE (es: MHT -> apri con --> Notepad).
20-4-2019 09:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1497 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics