Firefox, l'aggiornamento che ripristina le estensioni fa imbufalire gli utenti

Almeno quelli che non vogliono adoperare l'ultimissima versione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-05-2019]

firefox estensioni

Tutto è iniziato venerdì 3 maggio, quando gli utenti di Firefox si sono all'improvviso accorti che nessuna estensione funzionava più.

Il problema, come Mozilla stessa ha rapidamente scoperto, stava nel fatto che un certificato era scaduto e, dato che era quel certificato a garantire la sicurezza delle estensioni, tutte queste ultime sono state bloccate.

Ci sono voluti tre giorni perché Mozilla arrivasse a una soluzione definitiva, che poi ha preso la forma della più recente versione di Firefox, la 66.0.4 (o la 60.6.2 per chi usa la ESR), con la quale le estensioni tornano a funzionare. Tuttavia, non tutti gli utenti sono soddisfatti.

Esistono infatti nel mondo diverse persone che, per vari motivi, preferiscono non adottare l'ultimissima versione di Firefox: tutti coloro che continuano ad adoperare una vecchia versione, non avendo quindi a disposizione la correzione che fa tornare a funzionare le estensioni, si trova con un browser azzoppato.

La protesta ha iniziato a farsi sentire su Twitter, con utenti che - categorici - affermano «Ciò non è accettabile. Non aggiornerò alla 66.x, c'è un motivo se uso ancora la 54» o anche DOVETE preparare un rilascio per la ESR 52.9.0 per gli utenti di XP«.

Sondaggio
Hai mai inviato Sms o messaggi o email a un tuo familiare mentre entrambi eravate a casa?
No, mai.
E' successo una o due volte.
Ogni tanto capita ma non è mia abitudine.
Lo faccio regolarmente.

Mostra i risultati (1967 voti)
Leggi i commenti (19)

Mozilla non ha ancora risposto a quanti si trovano in queste condizioni, mentre comincia presso i più sospettosi a farsi strada l'idea che si tratti di un piano architettato appositamente per costringere tutti a passare alla versione più recente di Firefox.

Questa, d'altra parte, è l'unica soluzione ufficialmente indicata da Mozilla per risolvere il problema delle estensioni non funzionanti: qualsiasi altro "trucco" emerso tra venerdì e domenica viene chiaramente sconsigliato dal post che tratta la questione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

Personalmente FF ho smesso di usarlo da tempo, da oltre un anno uso Vivaldi e ne sono assai soddisfatto non avendo mai riscontrato alcun tipo di problema. Posso anche dire che lo giudico assai più veloce e meno bisognoso di risorse di sistema per cui lo preferisco di gran lunga.
12-5-2019 15:49

Voler usare XP ad oggi è da pazzi, si hanno solo problemi a non finire, oltre che di sicurezza, molti programmi non sono più supportati, molte pagine web danno problemi, per cosa? Perchè si è abituati con XP e guai a cambiare? Magari in coppia con Outlook Express? Si, c'è Linux e lo si può sostituire con quello, con una versione... Leggi tutto
10-5-2019 15:36

{ictuscano}
@jack.mauro a parte che le auto che citi sono a giro forse perché c'è gente che non fa il suo dovere alle revisioni (ma conosco anche persone che per fare la revisione hanno tolto fanali non funzionanti, montato funzionanti, e passata la revisione rimessi i guasti... grazie sicurezza! stessa cosa probabilmente succede... Leggi tutto
10-5-2019 11:13

{ictuscano}
@Maary79 chi vuole continuare con XP, si arrangia... o passa a Linux... tra l'altro, non essendo XP più supportato, mette a rischio l'ecosistema informatico in generale. Scusate, ma Linux ha supporto infinito? A me risulta che le versioni non LTS hanno 2 anni. Sui cellulari Android ha 2 di aggiornamenti e 3 di sicurezza.... Leggi tutto
10-5-2019 11:05

Qui andiamo OT, ma i motivi possono essere tanti per continuare ad utilizzare vecchi OS. Magari lo si fa solo per pigrizia, magari perché non si può o vuole investire, magari perché semplicemente "finché va...." Del resto in giro si vedono delle vecchie auto scassate e rattoppate che ancora camminano, magari non in città, ma... Leggi tutto
9-5-2019 18:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è l'invenzione che aspetti di più?
L'auto che si guida da sola, senza conducente
Un chip per migliorare la memoria e incrementare le capacità cognitive dell'uomo
La carne fabbricata in laboratorio
L'auto (o la bicicletta) volante
Un robot personale per i lavori pesanti o noiosi
La macchina per viaggiare nel tempo
La pillola per aumentare la longevità
Nessuna di queste
Non lo so

Mostra i risultati (2479 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics