Windows XP, aggiornamento d'emergenza per evitare un altro WannaCry

Ma la falla è presente anche in Windows 7.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-05-2019]

windows xp aggiornamento emergenza

Il supporto a Windows XP è terminato nel 2014 e anche la versione POSReady da circa un mese non riceve più aggiornamenti. Eppure, per la seconda volta Microsoft ha deciso di fare un'eccezione.

Già nel 2017 aveva rilasciato una patch per proteggere chi ancora usava quella vecchia versione di Windows dagli exploit rubati alla NSA, e ora l'ha fatto di nuovo.

Il Patch Tuesday di maggio conteneva infatti una patch dedicata proprio a Windows XP e Windows Server 2003 per chiudere una falla tanto pericolosa quanto lo fu a suo tempo WannaCry.

La vulnerabilità si trova nel componente Remote Desktop Services (precedentemente noto come Terminal Services) ed è definita wormable, ossia i malware che la sfruttano possono propagarsi di computer in computer proprio come faceva WannaCry.

«È importante che la patch venga installata sui sistemi vulnerabili al più presto possibile» scrive Microsoft, nella speranza di evitare scenari di panico quali quelli visti nel 2017.

Sondaggio
Qual è il tuo approccio con la tecnologia?
La ostacolo con tutte le mie forze: porta solo guai, inquinamento, distruzione e guerra. Il mio stile di vita ideale e' quello degli Amish della Pennsylvania.
Sono poco interessato, uso le macchine al minimo indispensabile, e solo per l'utilizzo pratico. Per esempio, uso il telefono per comunicare, l'auto per muovermi sulle lunghe distanze e il computer per fare strani calcoli elaborati.
La tecnologia non e' buona o cattiva, essa si limita a fornirci degli strumenti piu' potenti. Se vengono usati a fin di bene o male, il merito o la colpa sono solo nostri.
Amo circondarmi di macchinette che fanno cose fino a ieri impensabili. Essere aggiornato e' per me un sottile godimento, per certi versi una piacevole dipendenza.

Mostra i risultati (4267 voti)
Leggi i commenti (10)

D'altra parte, la soluzione ideale sarebbe abbandonare definitivamente Windows XP in favore di una versione più moderna e, soprattutto, supportata: in pratica la scelta, per limitarsi ai sistemi Microsoft, si riduce a Windows 10.

La falla è presente anche in Windows 7, Windows Server 2008 e Windows Server 2008 R2, che per il momento sono supportati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Che poi... sei preoccupato per il climate change e generi eWaste che eWaste non sono? Meglio cambiare del tutto tenendosi il vecchio pc e rivolgersi ad un altro spacciatore di sistemi operativi. :finga:
28-5-2019 23:45

Personalmente ritengo che il succo del discorso si concentri tutto in questa frase. In pratica, per M$, di riffa o di raffa, tutti devono passare a W10 così sono più facilmente controllabili ed il SO ha tutto ciò che a loro serve per ficcanasare al meglio e per costringere l'utente a fare ciò che vogliono. Ora è vero che bug ce ne sono... Leggi tutto
19-5-2019 16:09

Finchè esisterà l'informatica esisteranno le falle di sicurezza, i malware, le backdoor, ecc..non si può pretendere che l'informatica resti statica, questa è e sarà sempre in continua evoluzione. Usare XP ad oggi non ha più senso. Con i soldi che le aziende hanno speso per allungare il supporto forse potevano aggiornare il parco... Leggi tutto
16-5-2019 08:12

{Fa}
questa storia delle falle di sicurezza sembra quasi un pretesto per convincere quanta più gente possiible ad aggiornare l'os; poi una volta terminato l'aggiornamento scopri che qualche funzionalità è stata limitata e il tuo os non ti permette più di fare tutto quello che facevi prima. Lenta e... Leggi tutto
15-5-2019 19:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4440 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 gennaio


web metrics