Pronta la prima versione stabile di Tor Browser per Android



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-05-2019]

tor browser android stabile

Lo scorso settembre, il Tor Project rilasciò una versione sperimentale del proprio browser per smartphone e tablet Android.

Allora, il Tor Browser per Android si trovava nello stato di alpha: pertanto potevano esserci bug e malfunzionamenti. Inoltre dipendeva da un'installazione separata del proxy Orbot.

Dopo mesi di sviluppo, ecco ora arrivare la prima versione stabile, Tor Browser per Android 8.5, scaricabile direttamente dal Play Store.

Le caratteristiche comprendono funzionalità anti-tracciamento e crittografia a più livelli per consentire a chi usa il browser di aggirare la censura e diventare quasi invisibile in Rete.

Nell'annuncio ufficiale, il Tor Project precisa che ci sono ancora alcune aree sulle quali è necessario continuare a lavorare: in particolare ci sono problemi con l'accessibilità e l'aggiornamento alla versione 8.5 per qualche motivo non riesce a riconoscere le password salvate nella versione precedente.

D'altra parte, la mancanza di un browser che garantisse il più possibile l'anonimato anche su piattaforma Android era ormai molto sentita.

Come gli sviluppatori stessi riconoscono, «la navigazione da dispositivi mobili sta aumentando in tutto il mondo e, in certi luoghi, è l'unico sistema che permette di accedere a Internet. In quelle stesse zone spesso la sorveglianza e la censura online sono molto presenti, e pertanto abbiamo ritenuto che raggiungere questi utenti fosse una priorità».

Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2976 voti)
Leggi i commenti (18)

Per quanto riguarda invece gli utenti di iOS, le speranze di vedere Tor Browser su iPhone e iPad sono pressoché inesistenti a causa delle restrizioni imposte da Apple alle app sviluppate per quella piattaforma.

Gli sviluppatori di Tor Browser stessi suggeriscono però agli utenti di Apple un'alternativa accettabile: Onion Browser, sviluppato da Mike Tigas e dal Guardian Project.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{odino}
@ colemar: si, ma adesso hai solo il browser, il resto è integrato, non devi più avviare due programmi. Purtroppo da un po' di tempo a questa parte il flusso internet è rallentato, a maggior ragione nel pomeriggio, quando gli americani si svegliano. Inoltre i vari squali del web ostacolano la navigazione in vari... Leggi tutto
24-5-2019 15:52

Ma esisteva già Orfox, che si appoggia a Orbot. Tor Browser ha qualcosa in più?
24-5-2019 15:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1815 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics