Huawei, microSD addio: l'azienda è stata esclusa dalla SD Association



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2019]

huawei sd association

Continua a montare la marea di cattive notizie per Huawei: dopo aver perso il supporto di Google e quello di ARM, ora l'azienda cinese si vede sbattere la porta in faccia anche dalla SD Association.

Non si tratterà di un nome tanto noto quanto quello delle altre due aziende che prima di lei hanno rotto i rapporti con Huawei, ma certo è un nome importante: si tratta del consorzio che si occupa della standardizzazione delle schede SD e microSD. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4876 voti)
Leggi i commenti (11)
In pratica, l'espulsione di Huawei dalla SD Association comporta che l'azienda non possa più fregiarsi dei marchi ufficiali SDA e soprattutto che non possa partecipare allo sviluppo dei nuovi standard.

Huawei ha precisato che per il momento i suoi clienti potranno continuare ad acquistare e usare le schede microSD, ma il futuro è piuttosto nebuloso, sebbene già da tempo l'azienda abbia mostrato l'intenzione di fare a meno nei propri prodotti dello slot per le schede di memoria.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Francamente non mi sembra questo il peggior problema di Huawei dopo i vari attacchi subiti da Trump.
7-6-2019 18:29

Concordo, in parte, con ICE. È molto probabile che questo sarà un periodo piuttosto pesante per Huawei, e non mi stupirei troppo se il governo alla fine la lasciasse affondare. In compenso, silenziosamente, spingerà tutte le aziende a creare e sviluppare standard indipendenti. Addirittura, forse, come standard aperti, molto simili al... Leggi tutto
4-6-2019 22:09

{ClaudioG}
Non entro nell'argomento Huawei/governo cinese. Gli Usa, con NSA lo fa da sempre. Quello che sta succedendo è che le compagnie americane possono negare a chiunque (leggi società Europee) l'uso del loro SW: SO, procedure, standard ecc. Noi Europei siamo colonizzati dagli USA e non ci rendiamo conto. Dopo Huawei... Leggi tutto
28-5-2019 01:21

rispondo ai precedenti commentatori: sembrano discorsi vetero comunisti di antiamericanismo per far contento il capo territoriale (sperando che il capo lo spedisca in unione sovietica) Parliamo di tecnologia: fino a qualche anno fa era Nokia la prima al mondo, 500milioni di telefoni e quasi tutte le reti erano fatte da lei, senza che... Leggi tutto
27-5-2019 09:30

{ice}
la mossa degli USA è pericolosissima rischi di mandare in vacca decenni di fatica per costruire degli standard tecnologici condivisi Eslludere un colosso Cinese da questi standard (non solo microSD, ma anche wifi e processori arm) significa dare il via ad un proliferare di nuovi standard incompatibili Perchè la China non... Leggi tutto
26-5-2019 11:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1996 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 settembre


web metrics