Ma non si tratta più soltanto di un browser.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2019]
Negli ultimi anni Mozilla ha dato prova più volte di soffrire di una sorta di "febbre da rinnovamento", che a sua volta pare essere il segno della ricerca di una propria posizione e ragion d'essere nel mondo informatico di oggi.
All'inizio del 2017 Mozilla ha voluto simboleggiare il nuovo corso con l'adozione di un nuovo logo per la fondazione intera e oggi, dopo aver chiesto i pareri degli utenti, fa lo stesso per il suo prodotto di punta: Firefox.
A partire da oggi, il logo di Firefox perde il panda, di cui resta solo la coda. Ciò - spiega Mozilla - significa che ormai è tempo di andare oltre il semplice browser.
«Il Firefox che avete conosciuto come semplice browser s'estende oggi a coprire un'intera famiglia di prodotti uniti dal fatto che mettono al primo posto l'utente e la sua privacy» spiega Mozilla.
«Firefox è un browser E un servizio crittografato per l'invio di file enormi. È un modo semplice per proteggere le password su ogni dispositivo E una notifica precoce che arriva se l'indirizzo email diventa vittima di un furto di dati. Sicuro, privato, illuminante. E questo è solo l'inizio della nuova famiglia Firefox».
Ciò che Mozilla vuole che gli utenti capiscano è che con il termine Firefox - un marchio più noto dello stesso Mozilla - oggi si deve intendere una varietà di prodotti di cui il browser è solo una parte.
Ecco quindi il già citato Firefox Send per inviare file, Firefox Monitor che notifica l'utente se l'indirizzo email è in pericolo, Firefox Lockwise per custodire le password e l'estensione Facebook Container (che non ha Firefox nel nome, ma in fondo è solo un add-on) per evitare di venire seguiti dal social network quando si visitano altri siti.
Altri prodotti ancora seguiranno certamente in futuro. Perciò, da oggi, sarà necessario dire «Firefox Browser» quando si intende parlare del programma che raccolse l'eredità di Netscape Navigator.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|