MacOS, arriva Catalina



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2019]

apple macos catalina sidecar

Con il rilascio di macOS Catalina, ultima versione del sistema operativo dei Mac, Apple ha introdotto alcune novità e abbandonato alcune vecchie tecnologie (come il supporto alle app a 32 bit) ma quella che più era attesa dagli utenti si chiama Sidecar.

In pratica, è una funziona che permette di adoperare l'iPad come se fosse uno schermo secondario: fino a oggi ciò era possibile soltanto tramite l'uso di software di terze parti; adesso è direttamente il sistema operativo a occuparsene.

C'è un vantaggio evidente in ciò: l'integrazione profonda delle funzioni con il resto del sistema, cosa che ai software prodotti da altri semplicemente non è possibile.

Il collegamento tra iPad e Mac può avvenire con un cavo ma può anche essere realizzato in modalità wireless.

Inoltre la funzionalità del tablet non si esaurisce nel mettere a disposizione un secondo schermo: sfruttando il touchscreen è possibile anche adoperarlo come tavoletta grafica (per chi non avesse particolari esigenze può essere sufficiente) e in generale per fornire input al sistema tramite le dita o l'Apple Pencil.

Per sfruttare Sidecar ci sono però delle richieste da soddisfare: la funzionalità è infatti compatibile soltanto con i Mac dotati di processore Intel Skylake e successivi (Core di sesta generazione).

In particolare, Apple afferma che Sidecar funziona con i MacBook e i MacBook pro prodotti dal 2016 in avanti, con i MacBook Air prodotti dal 2018 in avanti per quanto riguarda i portatili. Per quanto riguarda i desktop la compatibilità comprende gli iMac dal 2015 in poi, i Mac Mini dal 2018 in poi, gli iMac Pro o l'imminente Mac Pro.

Anche l'iPad deve essere adeguato: è necessario che supporti iPadOS 13. È bene poi ricordare che l'utilizzo di Sidecar è possibile unicamente se su entrambi i dispositivi è stato effettuato il login con il medesimo Apple ID.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Generalmente non sono particolarmente entusiasta delle varie funzionalità offerte da Apple, questa invece mi sembra interessante. Ovviamente è basata sullo spennamento ulteriore del fanboy di turno che, se non aveva un iPad, ora, è fortemente incentivato a comprarlo... :wink:
12-10-2019 19:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2375 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics