Apple, utenti obbligati ad aggiornare l'iPhone

Chi non accetterà l'update perderà email, web browser e App Store.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-10-2019]

iphone5 aggiornamento obbligatorio

Da quando s'è scoperto - per ammissione diretta di Apple - che le nuove versioni di iOS davvero rallentano gli iPhone più vecchi, gli utenti dei prodotti della Mela morsicata non sempre sono così entusiasti di aggiornare il proprio dispositivo, soprattutto se fanno parte di quella cerchia di persone che non vuole cambiare smartphone ogni anno.

Ciò ha portato a situazioni come quella attuale, in cui ci sono in circolazione ancora diversi iPhone 5, un'edizione introdotta nel 2012 quando l'ultima versione di iOS era la numero sei, che non sono mai stati aggiornati a un sistema operativo più recente (ossia iOS 10.3.4, l'ultimo supportato da questo modello).

Apple ha ora deciso che questa situazione non è più sostenibile, e ha stabilito un ultimatum: chi non aggiornerà il proprio iPhone 5 a iOS 10.3.4 entro il prossimo 3 novembre si vedrà disabilitare alcune funzioni chiave, quali l'email, la navigazione nel web, l'App Store e iCloud.

Giustizia vuole però che non si addossi tutta la colpa a Apple per questa mossa: l'aggiornamento è motivato dalla necessità di conformarsi all'ultimo rollover del GPS, avvenuto lo scorso aprile.

Il rollover è un fenomeno che avviene periodicamente e riguarda il numero a 10 bit usato dal sistema GPS per la trasmissione di data e ora, e contiene il numero della settimana attuale contato a partire da 0.

Trattandosi di soli 10 bit, ci sono a disposizione 1024 settimane: poi è necessario ripartire, avendo cura che tutto continui a funzionare senza che gli apparecchi credano di essere tornati indietro nel tempo.

Per rendere compatibili gli iPhone più vecchi con l'ultimo rollover è quindi necessario l'update: ciò garantirà che sia il GPS che la gestione di data e ora funzionino correttamente. Chi non si adeguerà, si ritroverà uno smartphone menomato.

L'aggiornamento andrà quindi installato prima del 3 novembre. Non farla e poi pentirsene comporta il dover collegare l'iPhone a un computer per eseguire il ripristino.

action required iphone 5

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Se l'aggiornamento obbligatorio si limita a risolvere problemi di sicurezza e migliora le funzionalità è sacrosanto e benvenuto, il problema è che sovente, e non so se sia anche questo il caso, l'aggiornamento obbligatorio di sicurezza sovraccarica inutilmente i dispositivi con oltre 2/3 anni di età rendendoli praticamente... Leggi tutto
9-11-2019 15:54

E chi li butta?? Io ho ancora il Microtac II e il Microtac 8700 con imballo originale :D Comunque non è essere alternativi, è essere più furbi, perché devo spendere 700€ per comperare un cinese taroccato e strapagarlo quando con 80€ posso comperare un cinese originale? Sarei scemo! :roll: Facciamo 1+1 Gli iPhone 5 nel 2012... Leggi tutto
5-11-2019 14:33

{utente anonimo}
Ma perché un aggiornamento obbligatorio che serva solo a migliorare funzionamento e sicurezza dovrebbe mai essere un problema? Invece se insozziamo il pianeta buttando cellulari cinesi ogni 3-4 anni è essere alternativi?
4-11-2019 02:01

89€ Nokia2 dual sim anche se sono comunque fuori budget anche se dura 5 anni. :roll: Per spese non indispensabili a budget ho 1centesimo/giorno :oops: 89€/1825giorni=0,04centesimi/giorno. :( Leggi tutto
3-11-2019 18:09

Fra aggiornamenti non disponibili nell'ecosistema Android (dopo 2/3 anni non ci sono più aggiornamenti) e aggiornamenti obbligatori nel mondo Apple, tutto con il chiaro obiettivo di indurre gli utenti a cambiare smartphone ancora perfettamente funzionanti, l'unica è tornare al vecchio telefono cellulare o comprarsi dispositivi da meno di... Leggi tutto
3-11-2019 16:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1741 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics