Tim, i piccoli azionisti vogliono la fibra ma l'azienda pensa al 5G

Al convegno dell'Asati i membri chiedono una rete unica nazionale in fibra ottica. Ma la priorità di Tim è la telefonia mobile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-01-2020]

tim fibra 5g

Lo scorso 22 gennaio l'Asati, l'associazione che rappresenta i 17.000 azionisti dipendenti e pensionati di Tim, ha tenuto a Roma il convegno annuale, cui ha partecipato lo stesso Amministratore Delegato di Tim Luigi Gubitosi insieme ai rappresentati delle principali forze politiche.

Il convegno è stato coordinati dal presidente dell'Asati Franco Lombardi, dirigente di Tim in pensione, che era stato oggetto di una richiesta di risarcimento danni milionaria da parte dell'ex Ad di Tim Flavio Cattaneo per le critiche espresse alla super liquidazione da 35 milioni di euro percepita dallo stesso Cattaneo dopo appena un anno di lavoro.

La richiesta venne poi ritirata dal successore di Cattaneo, Amos Genish, che ha preceduto nell'incarico Luigi Gubitosi.

Nel proprio intervento, Lombardi ha criticato la duplicazione della rete in fibra ottica - che costituisce un notevole spreco di denaro pubblico - dovuta all'esistenza sia della rete Open Fiber, di proprietà Enel e Cassa Depositi e Prestiti, sia della rete di Tim.

Ha così chiesto ai politici di intervenire sulla Cdp, che è anche uno dei maggiori azionisti di Tim, per la ricomposizione in un unico soggetto, ossia Tim stessa, degli investimenti nella rete.

Gubitosi ha replicato che i negoziati con Open Fiber sono tuttora aperti e, a titolo personale, ha voluto rilevare come sia stato un errore, da parte della precedente gestione, non aver voluto impegnarsi di più per acquisire Metroweb.

L'Ad di Tim ha però anche ribadito che, più che guardare al passato, Tim preferisce continuare con i programmi già previsti di accelerazione degli investimenti nella telefonia mobile 5G.

Essa sta diventando la priorità dell'azienda e aiuterà a far rientrare il debito entro livelli accettabili, migliorando così l'attuale rating di Tim.

Sempre Gubitosi non ha voluto infine commentare il calo del titolo Tim di questi giorni, ritenendo proprio dovere, in qualità di amministratore delegato, dare un giudizio complessivo soltanto a fine 2020.

Convegno Asati
Foto dal convegno Asati del 22 gennaio 2020

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Non sono scemi. Con connessioni mobili da 50GB ormai una linea fissa non serve pių TIM sta guardando oltre anche perchč i prezzi per rubarsi la clientela li hanno ridotti al minimo ora l'unico campo di battaglia č l'aumento dei GB quindi le connessioni fisse serviranno sempre meno. Io ho 30GB al mese e me ne avanzano 10 di solito e con... Leggi tutto
2-2-2020 22:20

Quindi, creare i presupposti per una sana concorrenza nella fibra non andrebbe bene e dovrebbe essere riportato tutto nelle mani di tim. :shock: Simpatico Lombardo :P
31-1-2020 22:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un sito Internet richiede che la password sia pių complicata. Cosa fai per ricordarla?
La scrivo su un foglio di carta
Faccio di tutto per memorizzarla
La salvo sul browser e utilizzo il Completamento automatico
La salvo sullo smartphone
La salvo come nota sul computer
Impiego una utility specifica per l'immagazzinamento password

Mostra i risultati (3008 voti)
Settembre 2023
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 settembre


web metrics