È morto il padre del copia-incolla

Larry Tesler aveva 74 anni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2020]

larry tesler morto

Come molte invenzioni che riguardano l'informatica moderna, anche il concetto di copia e incolla (e taglia) è nato al Palo Alto Research Center di Xerox; il suo ideatore si chiama Larry Tesler.

Se ne parliamo oggi è perché lo scorso 17 febbraio Tesler è morto, all'età di 74 anni, dopo aver lavorato anche in Apple (dove ha sviluppato prodotti come Lisa, Macintosh, Quicktime e lo sfortunato palmare Newton), Yahoo, e Amazon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Molto poetico... Grazie! Leggi tutto
28-3-2023 00:12

proprio perché esisteva il terminale le scorciatoie di tastiera erano cosi importanti. Leggi tutto
26-3-2023 17:57

{Ruzzolo}
Non e' davvero sparito, e' solo un ctrl-x molto lungo.
25-2-2020 21:59

I Copimisti lo proclameranno santo... :devil:
25-2-2020 11:34

Un eroe, ci salvò da quel mostro chiamato terminale (o prompt). R.I.P.
24-2-2020 21:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli ultimi due anni, quante volte hai formattato l'hard disk del PC?
Nessuna
Una
Un paio
Quattro o cinque
Una decina
Di più

Mostra i risultati (4345 voti)
Marzo 2025
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 marzo


web metrics