Da Samsung lo smartphone da usare in guerra

Il Galaxy S20 Tactical Edition è tanto robusto da poter essere portato in combattimento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-05-2020]

galaxy s20 tactical edition

Acquistare uno smartphone, soprattutto se si tratta di un modello di punta, significa entrare in possesso di un dispositivo potente ma fragile, e che è anche costato parecchio.

Evidentemente, apparecchi del genere non sono pensati per l'utilizzo in situazioni estreme, come può esserlo una zona di guerra: nelle mani di un soldato, probabilmente non resisterebbero molto.

Ecco quindi che Samsung ha preparato un'edizione speciale del proprio Galaxy S20, corazzandola in maniera tale da poter affrontare il fronte senza andare immediatamente in pezzi.

Si chiama Galaxy S20 Tactical Edition e, internamente, è praticamente identico al Galaxy S20 in abiti civili: SoC Snadragon 865, 12 Gbyte di RAM, 128 Gbyte di memoria interna, schermo da 6,2 pollici e tripla fotocamera posteriore.

Attorno a tutto ciò c'è però un corpo molto più robusto dell'originale, una scocca dotata di protezioni ulteriori che permettono allo smartphone di resistere ai danni.

Inoltre, Samsung ha provveduto anche ad agire sul software. Il Galaxy S20 Tactical Edition dispone di un'architettura DualDAR, che migliora la crittografia dei dati; ha una particolare modalità notturna che ne consente l'utilizzo al buio senza che lo schermo emetta una luminosità eccessiva; c'è poi lo stealth mode che disattiva completamente le comunicazioni, in maniera più aggressiva di quanto faccia la normale modalità aereo.

«Grazie al software personalizzato» - spiega Samsung - «il Galaxy S20 TE può operare senza difficoltà con una vasta gamma di periferiche esistenti e risponde ai requisiti richiesti dalle applicazioni tattiche e confidenziali, in particolare quelle progettate per aiutare la navigazione su terreni difficili, comunicare su distanze notevoli e affrontare la perdita di comunicazione con le unità di comando».

Come si può immaginare, a causa di tutte queste particolarità il Galaxy S20 TE non è in vendita attraverso i canali normali, ma sarà fornito alle strutture militari a partire dal terzo trimestre di quest'anno a un prezzo che non è stato ancora divulgato.

galaxy s20 tactical edition 01
galaxy s20 te 02
galaxy s20 te 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Strano, a me non è mai capitato. Nel mio attuale smartphone devo tenere la luminosità un pochino sopra al minimo anche al buio completo, in quelli precedenti, comunque, ricordo che generalmente con la luminosità al minimo al buio non avevo problemi. Non è che ha qualche settaggio per cui non si riesce ad arrivare veramente al minimo... Leggi tutto
13-6-2020 13:44

Il mio l'ho provato al buio e fa troppa luce, anche con la luminosità al minimo. (In caso qualcuno si ricordasse che non ho lo smartphone... ecco, adesso ce l'ho :lol: ).
8-6-2020 19:41

Dici? Io ho molte più difficoltà ad usarli in piena luce solare, al buio non trovo particolari problemi... Leggi tutto
8-6-2020 18:37

Lo vedo adatto a chi fa escursioni o sport estremi. :lol: La modalità notturna farebbe comodo anche sui telefoni normali. Usarli al buio è impossibile.
8-6-2020 15:32

@etabeta Certo anche quelli sono un bel potenziale bacino.
7-6-2020 14:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8372 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics