Iliad, offerte per la linea fissa entro la prossima estate



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2020]

iliad linea fissa estate 2021

È un periodo decisamente positivo per Iliad, l'operatore di origine francese che negli ultimi due anni ha causato in Italia una rivoluzione nella telefonia mobile grazie alle offerte molto convenienti che ha proposto.

In occasione della chiusura del secondo trimestre fiscale, Iliad ha quindi ritenuto giusto festeggiare i traguardi raggiunti e gettare un'occhiata al futuro.

Per quanto riguarda i traguardi, essi consistono negli oltre 6 milioni di utenti conquistati, pari a circa l'8% del mercato, e in un fatturato in crescita assestatosi a 312 milioni di euro (+76% rispetto ai primi sei mesi dello scorso anno).

Agli utenti però interessa probabilmente di più il futuro, e ciò che l'operatore ha in serbo per loro.

A questo proposito Benedetto Levi, amministratore delegato di Iliad, ha confermato non solo l'intenzione di sganciarsi nel più breve tempo possibile da Wind Tre costruendo una rete propria, ma anche quella di entrare nel mercato della telefonia fissa grazie a un accordo con OpenFiber.

Il lancio di un'offerta per la linea fissa non è ancora ufficializzato, ma in base a quanto annunciato oggi arriverà tra meno di un anno: i primi piani saranno proposti entro l'estate del 2021.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

c'è qualche conferma ufficiale?
8-5-2021 20:33

{bce}
Soddisfattissimo di Iliad, l'unico che rispetta i contratti, e senza fregature più o meno nascoste. Attendo la linea fissa (e, possibilmente, anche Luce e Gas).
16-4-2021 17:07

Sempre che, una volta completata l'offerta con la linea fissa, non si unisca l club dei monopolisti, come hanno fatto altri prima di loro, e fine bazza. La possibilità direi che esista...
15-11-2020 18:15

{gianni}
In famiglia abbiamo tre utenze Iliad ...soddisfatissimi , attendo la linea fissa
10-9-2020 18:20

Anche io soddisfattisismo di iliad (mi spiace solo che sono d'oltralpe) e sottoscrivo al 90% per le perplessità di scelta sottolineate dall'utente anonimo. Spero anche io che dia un freno alle angherie perpetrate nella linea fissa (TIM in primis).
6-9-2020 13:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1247 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics