Pinne d'argento, immense astronavi

Cassandra Crossing/ SpaceX materializza un'icona della fantascienza, da molti ritenuta ingenua.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-04-2021]

0 Romanzi di Urania Mondadori 10 ottobre 1952
C'era una volta la fantascienza, le copertine di Urania e i primi kolossal di genere come Destination Moon in cui gli astronauti scendono la scaletta dell'altissimo razzo, appena atterrato nel cratere Harpalus.
1 DestMoonPal1950sbarco
2 destination moon

Sì, perché nel mito dell'astronave i razzi erano alti, belli e slanciati, con le pinne d'argento, e i getti ardenti che da esse esplodevano.

Poi la vera corsa alla Luna e il progetto Apollo cambiarono l'immaginario visivo della fantascienza. Pur essendo un costosissimo accrocco, il Saturn-V fece il suo sporco lavoro e portò l'uomo sulla luna. Però, diciamoci la verità, il Saturn-V ed il LEM come estetica erano veramente una chiavica. Hanno comunque ispirato altri decenni di film di fantascienza; l'ingegneria aerospaziale e il suo funzionalismo la faceva da padrone, e l'estetica, malgrado gli sforzi dei modellisti di effetti speciali, era messa da parte.

Poi SpaceX ha coreografato gli atterraggi in sincrono dei Falcon 9, e la fantascienza anni '50 è tornata alla ribalta; gli atterraggi dei due booster gemelli del Falcon Heavy sono stati davvero la materializzazione di un classico della fantascienza.

Dopo questa lunga premessa, veniamo al punto. L'altro giorno Cassandra stava leggendo l'interessantissima notizia che la NASA ha aperto una gara per il prossimo vettore lunare, e che SpaceX l'ha vinta con questa variante senza alettoni di Starship.

3 spacex moon

Sembrava una notizia commerciale, ma appena guardata l'illustazione a Cassandra è scattato un dejà vu fulminante; confrontatela con l'immagine dell'astronave di George Pal. E confrontatela con la forma e le dimensioni dei veicoli lunari della concorrenza.

4 spacex starship vs landers

Che dire, George Pal e il Professor Marziano II evidentemente avevano già capito tutto. Il profilo quasi kitsch della Starship all'accensione dei motori sembra un modellino preso dai film di fantascienza giapponesi anni '70, o direttamente dal Thunderbird 1 della serie animata Thunderbirds.

5 starship
6 Pp606

L'ingegneria aerospaziale e l'antico immaginario fantascientifico si stanno forse riunendo? Chissà se altre illustrazioni classiche della fantascienza di oggi si riveleranno uguali alla realtà di domani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'Europa testa lo shuttle nano IXV
Il mini shuttle europeo IXV è pronto al lancio
La capsula di Spacex per portare astronauti nello spazio
SpaceX e i razzi riutilizzabili, primo test del Falcon 9

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Era per dire che gli umani sono sempre stati profondamente legati alla cultura del loro tempo e ai sogni che più facilmente colmavano lo sgomento del non sapere che poche cose ... Ho citato gli etruschi ma potevo citare i Maori, gli egiziani e gli antichi romani.. :)
3-1-2022 13:29

@Silent Runner Per quello che ne so gli etruschi erano molto focalizzati sull'aldilà e su ciò che accadeva dopo la morte, come del resto tanti popoli antichi. O ti riferivi a qualcos'altro?
22-5-2021 13:57

Concordo totalmente.. Anche se sono passati così tanti anni... Ma non dobbiamo rammaricarci.. Gli etruschi non sognavano forse altre cose? :roll: Leggi tutto
22-5-2021 13:07

Perché, la scaletta ti fa così schifo? :wink: Leggi tutto
24-4-2021 15:44

{morrow}
Ce l'ho, Le sabbie di Marte, ed anche molti altri. Quello che però oggi è irripetibile è quel senso di meraviglia che sentivamo leggendo questi romanzi o guardando i film tipo Cittadino dello spazio o Il pianeta proibito o Ultimatum alla Terra... anche se le astronavi erano dischi volanti e non dei fusi con le... Leggi tutto
22-4-2021 21:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2869 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics