Nvidia abbandona Windows 7, 8 e 8.1



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2021]

nvidia abbandona windows7 8 81

C'è ancora qualcuno che, a metà del 2021, usa Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1? Quasi certamente sì, e i numeri sono più consistenti se parliamo di Windows 7 anziché di uno dei suoi due successori.

Eppure, si tratta di sistemi che appartengono al passato: il supporto da parte di Microsoft a Windows 7 e 8 è terminato, e quello di Windows 8.1 si sta avviando verso il termine.

Così Nvidia si sente giustificata quando afferma che anch'essa abbandonerà gli ormai anziani sistemi operativi. «La grande maggioranza degli utenti GeForce è passata a Windows 10» spiega l'azienda, giustificando la propria scelta.

«Al fine di assicurare la miglior esperienza possibile in fatto di sicurezza, supporto e funzionalità, Nvidia d'ora in poi si concentrerà sul sistema operativo Windows 10».

Nel dettaglio, ciò significa che il prossimo 31 agosto Nvidia rilascerà l'ultimissimo update di driver per Windows 7, 8 e 8.1. Da quel momento ci saranno ancora eventuali rilasci di patch per correggere problemi di sicurezza fino al 2024, ma nessuna vera nuova versione.

Si può ipotizzare che l'impatto sugli utenti non sarà poi tragico. Chi ancora utilizza quei sistemi probabilmente dispone di un hardware non recentissimo e non è interessato a utilizzare gli ultimi videogiochi. Pertanto, sebbene sia vero che gli aggiornamenti dei driver di Nvidia spesso consentono di migliorare le prestazioni di specifici giochi, probabilmente tutto quel che si poteva ottenere per i titoli più vecchi è già stato ottenuto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Intel, la prima Gpu discreta
Nvidia dice addio ai 32 bit
nVidia entra nella Linux Foundation

Commenti all'articolo (1)

Io sono uno di quegli utenti e concordo al 100%, è quasi un anno che non aggiorno nemmeno i driver grafici e non ne sento il bisogno. Leggi tutto
17-6-2021 19:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2323 voti)
Novembre 2025
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 novembre


web metrics