Nvidia abbandona Windows 7, 8 e 8.1



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2021]

nvidia abbandona windows7 8 81

C'è ancora qualcuno che, a metà del 2021, usa Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1? Quasi certamente sì, e i numeri sono più consistenti se parliamo di Windows 7 anziché di uno dei suoi due successori.

Eppure, si tratta di sistemi che appartengono al passato: il supporto da parte di Microsoft a Windows 7 e 8 è terminato, e quello di Windows 8.1 si sta avviando verso il termine.

Così Nvidia si sente giustificata quando afferma che anch'essa abbandonerà gli ormai anziani sistemi operativi. «La grande maggioranza degli utenti GeForce è passata a Windows 10» spiega l'azienda, giustificando la propria scelta.

«Al fine di assicurare la miglior esperienza possibile in fatto di sicurezza, supporto e funzionalità, Nvidia d'ora in poi si concentrerà sul sistema operativo Windows 10».

Nel dettaglio, ciò significa che il prossimo 31 agosto Nvidia rilascerà l'ultimissimo update di driver per Windows 7, 8 e 8.1. Da quel momento ci saranno ancora eventuali rilasci di patch per correggere problemi di sicurezza fino al 2024, ma nessuna vera nuova versione.

Si può ipotizzare che l'impatto sugli utenti non sarà poi tragico. Chi ancora utilizza quei sistemi probabilmente dispone di un hardware non recentissimo e non è interessato a utilizzare gli ultimi videogiochi. Pertanto, sebbene sia vero che gli aggiornamenti dei driver di Nvidia spesso consentono di migliorare le prestazioni di specifici giochi, probabilmente tutto quel che si poteva ottenere per i titoli più vecchi è già stato ottenuto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Intel, la prima Gpu discreta
Nvidia dice addio ai 32 bit
nVidia entra nella Linux Foundation

Commenti all'articolo (1)

Io sono uno di quegli utenti e concordo al 100%, è quasi un anno che non aggiorno nemmeno i driver grafici e non ne sento il bisogno. Leggi tutto
17-6-2021 19:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La discriminazione è più difficile da vedere rispetto al passato, ma c'è sempre. Quale di queste affermazioni ti senti di condividere maggiormente?
Le donne spesso sono additate come più pettegole degli uomini e ritenute meno simpatiche.
Le donne hanno più difficoltà degli uomini a ricevere il giusto credito quando partecipano a progetti di gruppo.
Le donne sono giudicate più severamente degli uomini per il loro aspetto.
Le donne in genere ricevono delle proposte economiche più basse degli uomini, a parità di posizione.
Le donne sono ritenute non qualificate fino a quando non hanno dato prova di esserlo, agli uomini accade meno spesso.
Le donne vengono promosse in base ai risultati, gli uomini (anche) in base al potenziale.
Le donne spesso non vengono invitate tanto quanto gli uomini a eventi di socializzazione come le uscite al pub o a vedere le partite.

Mostra i risultati (1299 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics