Windows 11, disponibile la prima ISO ufficiale



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-08-2021]

windows 11 iso ufficiale

L'autunno non è più così lontano e pertanto non deve sorprendere che lo sviluppo di Windows 11, che proprio in autunno farà il debutto, proceda a ritmo serrato.

Che il completamento della nuova versione del sistema operativo sia vicino è ora testimoniato dal fatto che Microsoft ha rilasciato la prima immagine ISO ufficiale di Windows 11, che può essere usata sia per aggiornare un sistema precedente che per operare un'installazione "pulita".

Il download può essere fatto dalla pagina dedicata del sito di Microsoft, ma è bene ricordare che per potervi accedere occorre essere iscritti al programma Windows Insider: come dovrebbe essere ovvio, infatti, si tratta ancora di una versione di sviluppo (e la cui validità verosimilmente è limitata nel tempo) e non di una versione definitiva, pronta per l'utenza generale.

Una volta ottenuto l'accesso tramite l'iscrizione a Windows Insider si può scegliere l'edizione di Windows 11 da scaricare: quella "base" include le versioni Home, Pro, Education e Home Single Language; poi vi sono l'edizione Enterprise e la Home China.

Completata la scelta si ottiene un link per il download, valido per 24 ore: il file "pesa" circa 5 Gbyte e può essere adoperato per un'installazione in un ambiente virtuale ma può anche essere messo su una chiavetta USB per l'installazione su un PC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11, non abbiate fretta di installarlo
Windows 11, l'ISO del sistema finisce in Rete

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

devo dire che causa problemi ho dovuto reinializzare il PC, visto che c'ero, perchè no WIN 10, si caruccio, e di certo lo sarà anche l'Win11, pero' devo dire che sono pentito di aver installato Win10, stavo benissimo con il WINDOWS 7, con il Win 10, ho dovuto imprecare e sudare almeno 2 giorni a far interfacciare PCWIN!= e Plotter HP... Leggi tutto
22-9-2021 16:16

Dopo l'ultimo Windows, Windows 10, l'ultimissimo Windows ovvero Windows 11 poi diventa difficile farne un altro dopo ultimissimo... :wink:
27-8-2021 18:21

{cancellino}
Si, carobeppe, centralità della taskbar, estetica sempre più curata con effetti... melensi, aumento delle apple...t, spinta decisa verso lo store, il tutto con lo stile rozzo e prevaricante di nadella, che via via ha trasformato windows in un s.o. ostile, per chi lo vuole personalizzare ed è un utente comune.
25-8-2021 14:19

A luglio del 1985, quando i computer APPLE erano ancora in bianco e nero (e a colori lo diventeranno soltanto a febbraio del 1993), C=ommodore presentò l'AMIGA 1000, capostipite della la piattaforma che ha inventato il MULTIMEDIA. Una macchina con Sistema Operativo multitasking e fin dal 1986 dotata di tecnologia plug and play AutoConfig... Leggi tutto
24-8-2021 20:49

Tutta questa somiglianza con apple non la vedo, e non dirmi che è per la centralità della taskbar...
24-8-2021 18:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2531 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics