Il nuovo, vecchio e doppio laptop di Cassandra

Spiccioli di Cassandra/ Non sprecare l'hardware è una scelta doverosa nel terzo millennio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2021]

commodore64 sx

Cinque anni orsono Cassandra ebbe la fortuna di potersi permettere l'acquisto di un costoso laptop, uno di quelli che allora, nel sempre mutevole vocabolario commerciale, venivano definiti Ultrabook. Una macchina I7, 16GB RAM, SSD 512GB, USB3.1, lettore di impronte e di smartcard, modem 4G, 1.6 kg, docking station.

Il laptop ha seguito Cassandra giornalmente, a casa, al lavoro e nel tempo libero, e l'essere trasportato continuamente lo ha messo a dura prova. Non ci sono stati veri e propri guasti o rotture, malgrado anche qualche caduta, ma si è trattato di una vera e propria "consunzione", elettrica e meccanica, di varie parti.

Insomma tutto ancora funzionava, ma in maniera così precaria che una sostituzione era necessaria, vista l'importanza che il laptop riveste nella vita di Cassandra. L'idea era di comprare un nuovo laptop della stessa classe, ahimè ad un prezzo sostanzialmente uguale, per sostituire una macchina peraltro ancora funzionante e soddisfacente. E questo metteva a disagio Cassandra. Sostituire qualcosa che ancora funziona, gettando il vecchio, può andar bene nel mondo del leasing finanziario, non in quello reale.

Oltretutto i laptop di fascia alta attuali sono sostanzialmente equivalenti a quelli di 5 anni fa, con l'unica eccezione della porta Thunderbolt e del supporto multi-display, che per le esigenze, pur non banali, di Cassandra non erano necessarie; di converso alcune caratteristiche necessarie, come il modem interno, sono diventate rare. Inoltre il vecchio laptop era ancora sufficiente per le mie esigenze, presenti e del prossimo futuro; un vero peccato doverlo sostituire solo "per cautela".

Per cui è partito un ragionamento interno. Perché allora non acquistare un laptop usato della stessa classe ma in condizioni migliori, anzi perché non acquistarne uno assolutamente identico? Questo avrebbe anche permesso di gestire, senza patemi d'animo e in maniera più semplice, lo spostamento del complesso ambiente software residente sul vecchio laptop.

Detto fatto, una ricerca su Ebay localizza alcuni candidati. Dopo una sofferta e lunga opera di scelta, dato il rischio di una delusione sempre presente nell'acquisto di un usato, opto per un laptop rientrato da un leasing, proveniente dal Regno Unito.

Anche con il trasporto e (maledetta Brexit!) la dogana, il nuovo vecchio laptop è costato un quarto dell'acquisto originale o dell'acquisto di un nuovo, e si è rivelato in ottime condizioni; le piccole differenze (il modello è leggermente diverso), CPU più veloce e display a risoluzione inferiore, non sono assolutamente significative. Per la tastiera UK adesivi trasparenti italiani.

E oggi ho il mio laptop praticamente come nuovo, ed in più uno "in panchina", funzionante e pronto a rimpiazzare l'attuale "titolare" in caso di guasti. E, cosa non secondaria, ancora una bella somma in tasca. Da qualche parte nel mondo, piccole quantità di cobalto, litio, oro e rame possono restare tranquille sottoterra. Ma soprattutto, da qualche parte nel mondo, in qualche discarica remota c'è un portatile in meno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Lo formatti e via, hai voglia trovare persone interessate a modificare il pc a bassi livelli per cosa poi? Io non mi rivolgo al mercato dell'usato perchè non mi fido, dello stato dell'hardware, un po' come quando compri un'auto usata che non sai da chi sia stata usata, e come. Il mio pc del 2014 va ancora più che bene, e all'epoca... Leggi tutto
1-2-2022 13:36

{utente anonimo}
Se i modelli sono identici, con un minimo di competenza, puoi fare uno swap delle tastiere, per avere sul portatile in uso la tastiera fisica italiana. Ottimo lavoro Cassandra, io non compro mai tecnologia nuova per questo motivo (oltre che per una valida questione economica)
29-12-2021 11:46

Vorrei poter concordare su tutto in merito, ma la sicurezza dove la mettiamo? In questa sede sono numerosi i threads, i posts che mettono in guardia circa le possibilità di vedere le proprie tecnologie compromesse anche a basso livello (firmware): non è una contraddizione portarsi in casa prodotti di seconda mano nei quali altri che i... Leggi tutto
28-12-2021 08:50

{al}
a me basterebbe cambiare la scocca, ridotta a brandelli, ma il ricambio costa come un portatile nuovo
28-12-2021 03:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La nuova Xbox One presenta molti punti controversi: impossibilità di prestare giochi agli amici, connessione Internet obbligatoria per giocare, uso del Kinect invece che del telecomando. Secondo te sarà un successo o un flop?
Avrà più successo della Xbox 360.
Sarà un flop colossale.
Venderà molto ma non riuscirà a bissare il successo dell'edizione 360.

Mostra i risultati (812 voti)
Marzo 2023
Diablo IV accusato di friggere le schede video
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 marzo


web metrics