Nvidia rinuncia ufficialmente all'acquisizione di ARM



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-02-2022]

nvidia rinuncia acquisizione arm

Già alla fine dello scorso mese le voci puntavano in questa direzione ed erano abbastanza credibili, ma ora c'è la conferma ufficiale: Nvidia ha rinunciato all'acquisizione di ARM, un'operazione dal valore di 40 miliardi di dollari al tempo dell'annuncio, ma che oggi era stimata addirittura 60 miliardi di dollari.

L'annuncio è stato dato da Nvidia e SoftBank (il gruppo che controlla ARM), senza dilungarsi sulle motivazioni ma limitandosi a parlare di problemi posti dagli enti regolatori del mecato, ossia le varie autorità antitrust.

ARM ha quindi annunciato, come ci si aspettava, che si sta preparando a lanciare una Offerta Pubblica Iniziale per la quotazione in Borsa, confermando inoltre che continuerà a lavorare a stretto contatto con Nvidia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Intel aggredisce il settore delle schede grafiche economiche
È ufficiale: Nvidia acquisisce Arm

Commenti all'articolo (3)

@Homer S. Intendevo che probabilmente il momento non è propizio a causa dell'attenzione delle varie authorities antitrust che hanno alzato il livello di attenzione, in questo caso, parimenti, sarebbero probabilmente altrettanto attente anche in caso di interessamene delle aziende che tu citi. Poi in una fase in cui le acque si calmano... Leggi tutto
13-2-2022 18:04

Se fosse, sarebbe un grosso azzardo. Soggetti che potrebbero volergliela sfilare di mano non mancano: io citerei almeno Google, Huawei, forse Microsoft e persino Apple, più qualche outsider tipo Disney che ultimamente dei soldi che fa non sa come spendere. Non cito Amazon solo perché per me ormai quelli si comprerebbero anche Marte se... Leggi tutto
13-2-2022 10:57

O forse solo rimandato in attesa di tempi più propizi? Leggi tutto
12-2-2022 14:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1047 voti)
Settembre 2023
Unity cede alle proteste e rivede le licenze
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 settembre


web metrics