Windows 11, i PC non supportati mostreranno un fastidioso messaggio

Sarà sempre sullo sfondo a ricordare la pericolosità della situazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2022]

windows 11 hardware non supportato

A dire la verità, il motto di Microsoft è sempre stato «Se non li puoi convincere, irritali», o qualcosa di molto simile.

Già ai tempi di Windows 7, per esempio, a chi si ostinava a eseguire una copia del sistema operativo senza essere in possesso di una regolare licenza non veniva impedito l'uso; però gli si imponevano piccole scomodità, come l'impossibilità di cambiare lo sfondo, sul quale peraltro appariva sempre una scritta che ricordava l'irregolarità della situazione.

Il recente Windows 11 è un "animale" un po' particolare anche per gli standard di Windows poiché dichiaratamente rompe la compatibilità con l'hardware più vecchio al punto da non arrivare nemmeno a installarsi se viene rilevata la mancanza di certi componenti o la presenza di parti del PC non ufficialmente supportate.

Aggirare queste limitazioni e installare Windows 11 su PC non supportati non è però un compito impossibile, anche grazie a utilità che facilitano il lavoro, e Microsoft, conscia di ciò, ha deciso di mostrare tutto il proprio disappunto applicando il motto di cui parlavamo all'inizio: il gigante del software sta infatti testando la presenza di una filigrana da apporre sullo sfondo per ricordare all'utente che l'hardware su cui gira il sistema non è supportato.

Tale informazione dovrebbe essere già ben nota all'utente che, per completare l'installazione, ha già dovuto sorbirsi la propria razione di avvertimenti in merito e dovrebbe anche essere ben cosciente di quel che sta facendo ma, d'altra parte, Microsoft ritiene di avere delle ottime ragioni per il proprio comportamento: infatti, sebbene l'installazione su hardware non compatibile possa andare a buon fine, non è detto che le cose vadano lisce anche in futuro.

Sulla carta, infatti, un'installazione di Windows 11 su PC privi di "certificazione" soffre di maggiori problemi di instabilità e, inoltre, non è detto che continui a ricevere gli aggiornamenti tramite Windows Update: al momento pare di sì, ma le cose potrebbero sempre cambiare in base alle decisioni di Microsoft.

L'aspetto del messaggio, nelle versioni di test, è del tutto analogo a quello che indicava la mancanza di licenza in Windows 7 e non sappiamo se sarà accompagnato da altre menomazioni (come per l'appunto l'impossibilità di cambiare sfondo), ma le cose possono cambiare prima del rilascio della versione definitiva.

Riuscirà Microsoft a convincere in questo modo gli utenti che pensavano di averla beffata a cambiare PC per acquistarne uno ufficialmente supportato? Difficile a dirsi, anche se pare più probabile che questa decisione fornirà un deciso impulso alla produzioni di utility per rimuovere il messaggio.

windows 11 watermark

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11, non abbiate fretta di installarlo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

{mancheno}
mai vista in un anno di utilizzo...
30-9-2023 10:58

Sì, infatti è nella stessa discussione con alcune diverse sfaccettature ma sempre sullo stesso argomento.
6-3-2022 11:07

In realtà il mio riferimento era questo, ma rientra nella stessa discussione.
6-3-2022 08:07

@Homer S. Allora forse ti riferisca a questa segnalazione su un PC Asus per ottenere il rimborso del costo del SO di M$ disinstallato e sostituito con Linux. Ora me lo sono ricordato anch'io...
5-3-2022 15:12

C'è una segnalazione della cosa nel blog di Attivissimo in cui lui raccontava la sua esperienza in tal senso con un portatile Acer. Deve venire da lì la mia reminiscenza.
5-3-2022 14:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale oggetto è peggio smarrire?
Il portafoglio
Lo smartphone

Mostra i risultati (2663 voti)
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 aprile


web metrics