Google Play, nuovo logo per festeggiare i 10 anni



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-07-2022]

Google Play 10 anni nuovo logo

Google Play (un tempo noto come Play Store), punto d'accesso alle nuove app per tutte le versioni "ufficiali" di Android, compie 10 anni e perde un po' di personalità.

Il gigante di Mountain View ha infatti deciso di festeggiare l'anniversario cambiando il logo di Google Play, senza stravolgerlo ma modificandone appena la forma e uniformandone i colori a quelli usati dai loghi delle altre applicazioni del mondo Google, che ultimamente stanno somigliandosi un po' tutti.

«Introduciamo un nuovo logo che riflette meglio la magia di Google» - ha affermato Tian Lim, vicepresidente responsabile di Google Play - «e corrisponde allo schema usato da molti altri dei nostri prodotti: Ricerca, Assistente, Foto, Gmail e altro ancora».

Per essere precisi, bisogna ricordare che i 10 anni che Google festeggia oggi non corrispondo alla nascita del primo store di app per Android; si contano invece dal momento in cui il vecchio Android Market è stato rivoluzionato e ribattezzato, per l'appunto, Google Play Store (e poi semplicemente Google Play).

Tian Lim ci ricorda inoltre che, oggi, Google Play è usato ogni mese da 2,5 miliardi di persone in oltre 190 Paesi «per scoprire app, giochi e contenuti digitali. E oltre 2 milioni di sviluppatori lavorano con noi per costruire le loro attività e raggiungere le persone di tutto il mondo».

Ciò vale, sfortunatamente, anche per truffatori e criminali informatici di ogni genere, che fin troppo spesso riescono ad aggirare le protezioni messe in campo da Google e a far accettare in Google Play app contenenti malware o pensate unicamente per sottrarre i dati personali (quando non le informazioni bancarie) degli utenti che le scaricano.

Google Play sarà quindi anche una porta che consente di accedere a un mondo sterminato di app e contenuti vari, ma è bene tenere presente che non è quel mondo idilliaco che Google vorrebbe che fosse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Rimosso da Google Play malware per bitcoin mining

Commenti all'articolo (3)

Mi sembra come la fregola di cambiare sempre la disposizione delle merci negli scaffali dei supermercati, sarà per lo stesso motivo che apportano sempre queste modifiche?
31-7-2022 14:21

{inqbo}
Ma basta, creativi del menga, sequestrategli i pennarelli! "stanno somigliandosi un po' tutti" Man mano le icone si rendono sempre meno visibili. I designer, cresciuti a grechette e zero studi, disegnano le loro opere d'arte su schermi giganti, senza rendersi conto che, una volta rimpiccioliti, finiscono sotto gli occhi di... Leggi tutto
28-7-2022 20:29

{amarcord}
"Tian Lim ci ricorda inoltre che, oggi, Google Play è usato ogni mese da 2,5 miliardi di persone in oltre 190 Paesi". Mi ricordo bene, praticamente un duopolio con Apple che azzera la concorrenza, l'innovazione (quella libera, non quella frutto di strategie unidirezionali) e produce montagne di dipendenti,... Leggi tutto
26-7-2022 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Negli spazi per i commenti alle notizie, in che modo si comportano i maggiori siti di informazione online?
Sono eccessivamente censori. Se i loro articoli subissero lo stesso trattamento, accuserebbero di dittatura.
Mostrano una spudorata tendenza a privilegiare i commenti favorevoli alle loro linee editoriali.
Si limitano alle normali regole del vivere civile e delle leggi in vigore.
Danno importanti spazi e a volte dovrebbero contenere gli "ardori" dei commentatori con maggiore decisione.
Sodoma e Gomorra! Va bene la libertà d'opinione ma c'è un limite a tutto.

Mostra i risultati (1513 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics