Bug in Outlook, le ricevute di Uber lo mandano in crash

Per la patch occorre attendere, ma qualcosa nell'attesa si può fare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2022]

outlook crash uber

Se siete utenti di Uber e usate Microsoft Outlook per gestire la posta elettronica, per un po' dovrete fare a meno di aprire le email che contengono le ricevute del servizio di trasporto.

Microsoft ha infatti segnalato che nell'attuale versione di Outlook (la 2206 Build 15330.20196) presente nella suite Microsoft 365 c'è un bug che, quando si visualizza una delle ricevute di Uber, causa il crash dell'applicazione (o, nel migliore dei casi, il freeze).

Il problema, secondo quanto affermato ufficialmente dal gigante di Redmond, sta nel fatto che Uber invia email che contengono «tabelle complesse», così complesse che il componente di Outlook usato per visualizzarle (derivato di Microsoft Word) si ritrova intimidito e getta la spugna, coinvolgendo nella propria crisi anche il resto del software di posta.

Il team di sviluppo di Word ha già creato una patch che, al momento in cui scriviamo, sta venendo sottoposta al normale processo di verifica precedente al rilascio: dovrebbe raggiungere il canale di produzione tra una settimana, in occasione del Patch Tuesday di agosto.

Nell'attesa, l'unica cosa che si può fare è riportare Office a una build precedente a quella che soffre del bug, operazione per condurre la quale Microsoft ha messo a disposizione delle istruzioni.

Se si sceglie questa strada, è necessario aprire un Prompt dei Comandi con privilegi di amministratore, quindi inserire in sequenza i seguenti due comandi (premendo Invio dopo ciascuno).

cd %programfiles%\Common Files\Microsoft Shared\ClickToRun

officec2rclient.exe /update user updatetoversion=16.0.15225.20288

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Ucciso da Microsoft, Paint risorge nel web con più funzioni

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Pienamente d'accordo. Leggi tutto
18-8-2022 14:40

in realtà Microsoft si assume la paternità di un Bug, ma quando il Bug si presenta solo con un particolare evento, tipo le ricevute di Uber, un minimo di responsabilità la dovrebbe avere anche Uber. Io non sono in grado di verificare se con altri client si verifica il medesimo incidente, ma se fosse solo con Uber con outlook, allora il... Leggi tutto
18-8-2022 12:18

:ahrahr:
10-8-2022 14:09

Già, torniamo sul classico... :dho:
10-8-2022 13:54

In effetti mi domandavo anch'io che c'azzecca la foto con il contenuto dell'articolo... :-k
10-8-2022 13:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se l'antivirus non ti permette di installare un programma?
Disattivo temporaneamente l'antivirus per installare il programma che considero affidabile
Non installo il programma. Forse ce n'è un altro simile cercando su Internet
Creo regole di esclusione per le applicazioni di cui sono sicuro/a

Mostra i risultati (1703 voti)
Gennaio 2025
Google Maps diventa meno ficcanaso
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 gennaio


web metrics