Il sito che colora le foto in bianco e nero

Palette.fm è gratuito e liberamente utilizzabile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-10-2022]

palette fm colora foto bn esempio

Prima dell'avvento dell'intelligenza artificiale, trasformare le vecchie fotografie in bianco e nero in immagini a colori era un esercizio che richiedeva molta pazienza in aggiunta a una certa abilità artistica.

Oggi tutto quel lavoro è semplificato dagli algoritmi di machine learning e, sebbene per ottenere un risultato perfetto la supervisione umana sia sempre necessaria, non sono più rari gli strumenti che consentono di ottenere in maniera automatica risultati più che dignitosi.

Il noto Photoshop, per esempio, è in grado di ricolorare le foto grazie a Neural Filters; fino a qualche tempo fa, inoltre, era attivo su Twitter un bot in grado di fare lo stesso.

Sebbene quest'ultimo non sia al momento utilizzabile, la tecnologia da esso adoperata è tuttora accessibile tramite il sito principale cui il bot stesso faceva riferimento: Palette.fm.

Si tratta di un servizio completamente gratuito, e che non richiede iscrizioni, che offre a chiunque la possibilità di ridare colore alle foto in bianco e nero.

Una volta caricata l'immagine, Palette.fm si occupa di riconoscere i contenuti della fotografia, effettuare l'elaborazione e di suggerire alcune possibili varianti colorate visualizzabili applicando diversi filtri; è anche possibile apportare modifiche manuali cliccando sull'icona a forma di matita e modificando il testo che descrive l'immagine.

La "mente" di Palette.fm è il modello di Intelligenza Artificiale sviluppato dal ricercatore svedese Emil Wallner il quale, pur non spiegando nei dettagli il modo in cui il servizio funziona, racconta: «Ho creato un modello di IA personalizzato che usa l'immagine e il testo per generare i colori».

«Un modello» - continua l'esperto - «crea il testo, e l'altro prende in considerazione immagine e testo per generare i colori».

Il sito, come già ricordavamo, è gratuito, ma Wallner prevede di aggiungere un livello di servizio a pagamento in un prossimo futuro. Per quanto riguarda la privacy - considerazione non secondaria, poiché l'elaborazione avviene nel cloud, Palette.fm afferma che le immagini non vengono conservate anche se, come sempre in questi casi, è necessario prendere per buone le assicurazioni fornite dal fornitore del servizio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Giornalismo informatico: strumenti tecnici per verificare foto e notizie
Il ransomware che non vuole soldi, ma foto osè
Come riconoscere una foto falsa
Foto 3D con un normale smartphone (grazie a Brian May dei Queen)

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Eh, magari ci finissi... :twisted: :wink:
12-12-2022 19:44

Uno in b/n è usabile solo online, da uno a colori è possibile derivare un duplicato contraffatto da usare di persona. Tra essere vittime di furto d'identità ed essere poi accusati di reati magari violenti perpetrati da chi si spacciasse per me, c'è di mezzo la galera, anche se magari solo fino ad equivoco chiarito. Leggi tutto
27-10-2022 17:01

@Homer S.: mi sfugge perchè un documento in b/n dovrebbe avere meno validità rispetto a uno a colori. A mio parere sono egualmente validi. Anche io ho iniziato ad aggiungere una scritta sovrapposta al documento con indicata la finalità e il destinatario. L'importante che la sovraimpressione non copra i dati del documento.
27-10-2022 16:57

Lo farei anch'io quando possibile, ma quando è proprio la PA a chiedertelo, c'è il rischio di vedersi rigettate le pratiche senza nemmeno esserne informati.
26-10-2022 11:16

{utente anonimo}
@Homer S. Io di solito ci metto una filigrana "COPIA" o "FACSIMILE"
25-10-2022 17:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3468 voti)
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Espositori in fuga, cancellato l'E3 2023
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 maggio


web metrics