Windows 11, il Blocco Note guadagna le schede

Come già Esplora File, anche l'umile Notepad ottiene un'interfaccia più moderna.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-12-2022]

blocco note schede

Dopo aver finalmente esaudito la promessa e aver introdotto le schede in Esplora File, Microsoft ha deciso di non fermarsi e portare la stessa funzionalità su altre app di Windows.

In particolare, stando al tweet pubblicato e poi presto rimosso da un dipendente di Microsoft, la prossima applicazione a guadagnare le schede sarà il Blocco Note.

La rapida apparizione e sparizione del tweet, contenente un'immagine che mostra il nuovo Blocco Note con la scritta Riservato - Non discutere le funzionalità o scattare screenshot, ha tutto l'aspetto di una montatura non troppo sottile: è difficile credere davvero che l'informazione sia stata pubblicata per una distrazione del dipendente che l'ha resa nota.

Al di là di ciò, però, il dato interessante è che Microsoft sembra intenzionata a migliorare i software predefiniti di Windows, che spesso sono molto meno funzionali delle alternative che si possono trovare con una rapida ricerca nel web.

Sono essenziali le schede nel Blocco Note? Probabilmente no. Sono tuttavia un'opzione che può risultare utile e non stravolge l'uso dell'applicazione per chi non dovesse amarle non avesse intenzione di utilizzarle; pertanto, si tratta di un'aggiunta gradita.

A questo punto è possibile che le schede in Blocco Note vengano introdotte ufficialmente con il prossimo Momento di Windows 11 ("momento" è il nome che Microsoft ha deciso di dare agli update che aggiungono funzionalità al sistema operativo), previsto per la primavera.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft agli utenti: come migliorereste Blocco Note e Calcolatrice?

Commenti all'articolo (5)


Microsoft ha gia' l'ottimo VScode (Visual Studio Code), gratuito e open che, per uno sviluppatore e' ottimo e surclassa Notepad++. . Leggi tutto
29-12-2022 11:54

Adesso che le hanno scoperte (!) in M$ metteranno le schede anche nelle finestre di dialogo, per scegliere le diverse opzioni, al posto dei pulsanti... :lol:
28-12-2022 15:31

{Champaz}
Bastava che Microsoft acquistassi Notepad++. Funziona perfettamente e ha anche il correttore ortografico
28-12-2022 14:44

{Fran}
vano tentativo di assomigliare a notepad++
28-12-2022 09:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (458 voti)
Settembre 2023
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Canone TV, dalla bolletta della luce ai telefonini?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 settembre


web metrics