WhatsApp dal nuovo anno non funzionerà più su 47 smartphone



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-12-2022]

whatsapp smartphone vecchi non supportati

Come capita ormai da anni, la conclusione dell'anno porta con sé un fenomeno non secondario che, sperabilmente, non dovrebbe riguardare troppi utenti: la cessazione del supporto agli smartphone più vecchi da parte di WhatsApp.

Secondo quanto segnala Gizchina, sono ben 47 i dispositivi che a partire dal 1 gennaio 2023 non potranno più installare la popolare applicazione di messaggistica: si tratta in generale di modelli obsoleti che probabilmente non sono più usati, ma da qualche parte nel mondo qualcuno potrebbe ancora essere affezionato, per esempio, al suo vecchio Samsung Galaxy S3 Mini, nonostante abbia ormai 10 anni d'età.

La cessazione del supporto non dovrebbe comportare che, con l'inizio del nuovo anno, WhatsApp smetta immediatamente di funzionare sugli smartphone interessati; sicuramente non potrà però più essere aggiornata, né reinstallata in caso di disinstallazione o reset del telefono.

Al momento in cui scriviamo, siamo ancora in attesa dell'annuncio ufficiale da parte di Meta.

Di seguito, l'elenco completo degli apparecchi non più supportati.

- Apple iPhone 5
- Apple iPhone 5c
- Archos 53 Platinum
- Grand S Flex ZTE
- Grand X Quad V987 ZTE
- HTC Desire 500
- Huawei Ascend D
- Huawei Ascend D1
- Huawei Ascend D2
- Huawei Ascend G740
- Huawei Ascend Mate
- Huawei Ascend P1
- Quad XL
- Lenovo A820
- LG Enact
- LG Lucid 2
- LG Optimus 4X HD
- LG Optimus F3
- LG Optimus F3Q
- LG Optimus F5
- LG Optimus F6
- LG Optimus F7
- LG Optimus L2 II
- LG Optimus L3 II
- LG Optimus L3 II Dual
- LG Optimus L4 II
- LG Optimus L4 II Dual
- LG Optimus L5
- LG Optimus L5 Dual
- LG Optimus L5 II
- LG Optimus L7
- LG Optimus L7 II
- LG Optimus L7 II Dual
- LG Optimus Nitro HD
- Memo ZTE V956
- Samsung Galaxy Ace 2
- Samsung Galaxy Core
- Samsung Galaxy S2
- Samsung Galaxy S3 mini
- Samsung Galaxy Trend II
- Samsung Galaxy Trend Lite
- Samsung Galaxy Xcover 2
- Sony Xperia Arc S
- Sony Xperia miro
- Sony Xperia Neo L
- Wiko Cink Five
- Wiko Darknight ZT

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Facebook voleva uno spyware per spiare meglio gli utenti
Aggiornate WhatsApp: le vecchie versioni si possono violare con un file MP4

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Eh ma se volevano che tu usassi WA vedrai che te lo cambiavano... :wink:
11-4-2023 18:27

Peccato che il mio smartphone aziendale non sia in quella lista :(
11-4-2023 10:58

:clap: :clap: :clap: Leggi tutto
7-1-2023 15:04

Intanto Telegram funziona ancora su questi apparecchi, e forse anche Twitter. Quelli di Meta vanno in giro senza una meta......
3-1-2023 14:40

sarebbe meglio se non funzionasse su nessuno smartphone
30-12-2022 10:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2240 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 settembre


web metrics