Una libreria open source per aggiungere la IA ai siti web

Hugging Face si scarica da GitHub e consente di generare immagini, tradurre testi, individuare oggetti nelle foto e altro ancora.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-03-2023]

ia open source javascript

In queste settimane in cui si parla in maniera quasi ossessiva di Intelligenza Artificiale, spesso si dà per scontato che questo tipo di tecnologia sia appannaggio delle grandi realtà che hanno i fondi - e le motivazioni - per incrementarne la diffusione e l'adozione.

In questo campo esistono tuttavia anche delle iniziative open source, come per esempio la libreria JavaScript Hugging Face, creata dall'omonima startup che si occupa di intelligenza artificiale che offre modelli pre-addestrati e strumenti per il natural language processing (NLP).

Hugging Face, ottenibile tramite GitHub, permette agli sviluppatori web di aggiungere capacità di apprendimento automatico alle pagine web e alle applicazioni.

Di regola, chi si occupa di queste funzionalità opera usando il linguaggio di programmazione Python; d'altra parte, JavaScript è onnipresente quando si parla di sviluppo web, in particolare per quanto riguarda il frontend.

Hugging Face unisce i due mondi, offrendo agli sviluppatori la possibilità di sfruttare i vantaggi dell'apprendimento automatico direttamente dal browser, senza dover scrivere codice Python o usare framework come TensorFlow.js.

La libreria offre un'interfaccia per accedere a oltre 150.000 modelli open source pre-addestrati per il NLP, che possono essere usati per eseguire diverse operazioni, come la generazione di testo, la traduzione automatica, il rilevamento di oggetti all'interno di immagini, la generazione di immagini a partire dal testo, e la preparazione di riassunti.

La natura open source di Hugging Face è importante per diversi motivi, tra i quali non ultima è la possibilità di "sbirciare" i meccanismi su cui si appoggia la libreria.

«[Il fatto che Hugging Face sia open source] è molto importante, perché comporta che si possa capire quel che succede "sotto al cofano", che lo si possa ispezionare, che lo si possa usare come base per costruire altro, e via di seguito» afferma Jeff Boudier, responsabile dei prodotti della startupm, per poi concludere: «E, naturalmente, abbiamo 150.000 modelli diversi per fare esattamente ciò che volete fare».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Come si riconosce un video Deepfake? A occhio
Riconoscere i video manipolati con l'Intelligenza artificiale

Commenti all'articolo (2)

Spero che, proprio perché open source, l'indirizzo sia quello al servizio dell'uomo a differenza di quella in mano alle Big che sarà certamente indirizzata alla sua conduzione e mungitura.
1-4-2023 11:52

l'intelligenza artificiale in formato open source potrà essere utile se indirizzata al servizio dell'uomo e non alla sua conduzione.
25-3-2023 23:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (1949 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 ottobre


web metrics