L'IA come proprietà emergente?

Cassandra Crossing/ Esiste una scuola di pensiero che ritiene possibile l’evoluzione “spontanea” dei modelli linguistici in “vera” intelligenza artificiale. Di che cosa si parla esattamente?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-04-2023]

cassandra ia proprieta emergente

«I Modelli Linguistici pre-Allenati potrebbero manifestare l'Intelligenza Artificiale come proprietà emergente».

È un concetto interessante in cui Cassandra non si era mai imbattuta. Ha invece scoperto che l'ipotesi è, pur in un ambiente molto ristretto, oggetto di dibattito filosofico e anche scientifico. Molto interessante, e vediamo di spiegare il perché.

Perdonate però la vostra profetessa preferita, perché sono necessarie un bel po' di premesse. Speriamo che almeno i 24 indomiti lettori mi seguano senza esitare.

"Modello Linguistico" è qui da intendersi in senso molto preciso e ristretto, come un programma in grado di generare sequenze di simboli, lettere e parole che rispettino la grammatica, la sintassi, lo stile e altre caratteristiche di un linguaggio naturale.

GPT-3, GPT-4 e ChatGPT sono software che realizzano Modelli Linguistici, cioè che riescono a generare output in linguaggio naturale in risposta a input in linguaggio naturale. Output che posseggono tutte le caratteristiche del linguaggio naturale, tranne la semantica.

In tutto questo la semantica, cioè il significato di una sequenza di parole in rapporto alla realtà extralinguistica, non c'entra assolutamente nulla, non è considerata, non è trattata.

I Modelli Linguistici non trattano "per progetto" questo livello di informazione; detto in termini banali, non "comprendono" e non "conoscono".

Se i Modelli Linguistici fossero realizzati in forma deterministica, fossero quindi "algoritmi", si potrebbe conoscere esattamente che cosa possono fare e che cosa no; ad esempio se possono fare il riassunto di un testo, oppure se possono tradurre un linguaggio in un altro, e infine se possono comprendere il significato di una domanda e fornire sempre la risposta esatta.

Ma così non è. La ricerca sui modelli linguistici ha collezionato sostanzialmente solo insuccessi fino a quando non si è orientata verso Modelli Linguistici di tipo "pre-allenato". In pratica software molto costosi in termini di risorse consumate per realizzarli, che non erano costruiti con algoritmi deterministici ma che imparavano da zero un linguaggio, analizzando con algoritmi "statistici", in senso esteso, grandi quantità di esempi in linguaggio naturale.

Un processo equivalente all'allenamento di una Rete Neurale tradizionale. E oggi questo ha prodotto programmi di grande successo. 

Dopo essere rimasti fermi al livello "intellettuale" di Eliza dagli anni '60, negli ultimi 10 anni ci sono stati grandi progressi nella costruzione di Modelli Linguistici Generativi pre-Allenati, e oggi un Modello Linguistico come GPT può essere "venduto" per qualsiasi impiego, visto che è in grado di simulare in maniera convincente le risposte a qualsiasi domanda.

Ma è intelligente quanto Eliza, cioè zero. Lo ripetiamo di nuovo; non è neppure minimamente intelligente, non conosce e non comprende nulla. Non è fatto per questo.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Che cosa è una proprietà emergente

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

{slargo}
Sono considerazioni molto interessanti, e sono utilissime come elementi per elaborare meglio, a livello personale e per quei relativamente pochi che capiscono, quello che accade e quello che potrebbe accadere. A livello sociale, purtroppo, le masse hanno un destino segnato e niente può (e vuole) cambiarlo, come la storia insegna.
4-7-2023 09:46

Beh chiaro che queste IA non siano intelligenti e dipende tutto da Noi come le usiamo e cosa facciamo fare loro, per avere una risposta c'e' modo e modo di fare domanda, se la si pone corretta, allora si avra' corretta. Ora e' propaganda, ma gia' ora che e' preistoria fanno cose incredibili a pensarci bene. Comunque tutto questo e' per... Leggi tutto
3-7-2023 11:01

@zeross I difetti si suppone... o no? :assault:
25-4-2023 14:46

eliminare cosa..o chi? :shock: :lurk: Leggi tutto
25-4-2023 14:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è stato l'iPad a uccidere il mercato dei PC?
Sì, perché permette di fare tutto quello che gli utenti normali vogliono da un PC.
No, il mercato era ormai prossimo alla saturazione comunque.
Altro (specificare nei commenti).

Mostra i risultati (1757 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics