Che cosa è una proprietà emergente

Cassandra Crossing/ L'IA come proprietà emergente? (2)



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2023]

cassandra ia proprieta emergente 2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
L'IA come proprietà emergente?

E veniamo alla seconda parte di questa lunghissima introduzione. 

Che cosa è una "proprietà emergente"? È un concetto molto comune in fisica, dove compare spesso. È spiegato abbastanza bene su Wikipedia:

Nella teoria della complessità il comportamento emergente è la situazione nella quale un sistema complesso esibisce proprietà macroscopiche ben definibili, difficilmente predicibili sulla base delle leggi che governano le sue componenti prese singolarmente, scaturendo dunque dalle interazioni lineari e non-lineari tra le componenti stesse: quantunque sia più facilmente riscontrabile in sistemi di organismi viventi o di individui sociali oppure ancora in sistemi economici, diversamente da una credenza oggi diffusa l'emergenza si manifesta anche in contesti molto più elementari, come ad esempio la fisica delle particelle e la fisica atomica.
Essa può essere definita anche come il processo di formazione di schemi complessi a partire da regole più semplici, e una esemplificazione può ottenersi osservando il gioco della vita di John Conway, nel quale poche semplici regole fissate per pochi individui di base possono condurre a evoluzioni assai complesse.

Un esempio semplice è l'acqua, liquido o vapore omogeneo, trasparente ed incolore, formato da molecole semplici e tutte uguali che, se raffreddata al di sotto dello zero, cristallizza in un solido formando cristalli con bellissime geometrie esagonali. La geometria dei cristalli di ghiaccio e neve è un esempio semplice di proprietà emergente come comportamento collettivo di particelle semplici in risposta a una condizione esterna

Un altro esempio è l'elio raffreddato fino alla superfluidità, che risale le pareti ed esce spontaneamente dal recipiente che lo contiene per "cadere" più in basso sul pavimento, manifestando a livello macroscopico un effetto tunnel.

Analogamente, alcuni filosofi o scienziati che si occupano professionalmente di Modelli Linguistici Generativi pre-Allenati come GPT ipotizzano che dal comportamento complesso ed assolutamente idiota dei Modelli Linguistici possa prima o poi, non si sa assolutamente come o perché, scaturire una vera "intelligenza" come "proprietà emergente" di nuovi Modelli Linguistici sufficientemente più grandi, più allenati, più complessi. 

Insomma, ritengono possibile che un GPT-9000 inizi a rispondere in maniera informata ed esatta alle domande poste in linguaggio naturale, invece di fornire vaneggiamenti e allucinazioni con qualche raro briciolo di casuale esattezza, che è l'unica cosa che i Modelli Linguistici attuali come GPT sanno fare.

Qualcosa che, se chiedessi: «Quante volte il primi 1000 caratteri di pi greco sono diversi da 1?», mi risponderebbe con grande sicurezza:

Le prime 1000 cifre di pi greco sono composte da numeri diversi dal numero 1 per la maggior parte delle volte. Infatti, la cifra 1 appare solo in circa 166 volte nella prima 1000 cifre di pi greco. Ciò significa che le cifre diverse dal numero 1 compaiono nell'ordine di 834 volte.
ma senza sbagliare di grosso: gli "1" sono esattamente 116, fatto che sta in bella mostra su una pagina di Wikipedia, da lui interamente digerita ma, come dicevamo, non memorizzata e non capita.

E che non dica mai che la Luna è fatta di formaggio verde ma che, per caso, fino a oggi tutti i LEM e le sonde sono atterrate in punti dove era molto invecchiato e sembrava roccia.

Battute a parte, Cassandra, pur ammettendo candidamente di non essere certo un'esperta di IA, anche se ha letto parecchie cose a riguardo, pure qualche testo di premi Nobel che si sono occupati di teoria della complessità (pare che citare premi Nobel renda più credibile ciò che uno scrive), non è per niente convinta e per niente rassicurata da questa ipotesi. E ci sono due motivi ben distinti.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Due motivi di preoccupazione

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Pinne d'argento, immense astronavi
Animismo digitale

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

@zeross I difetti si suppone... o no? :assault:
25-4-2023 14:46

eliminare cosa..o chi? :shock: :lurk: Leggi tutto
25-4-2023 14:33

Difficilmente ne saranno esenti essendo state programmate da uomini poi, se sono veramente Intelligenze Artificiali Superiori si auto programmeranno per eliminarli... o no? :wink: Leggi tutto
24-4-2023 13:55

{Murdock}
Negli esempi dell'acqua e dell'elio i comportamenti emergenti sono cmq determinati dalle proprieta' delle molecole/atomi che le compongono (anche se noi possiamo o meno conoscerle TUTTE ). Nel caso della nostra IA abbiamo 2 dati che la limitano fortemente: essere creata dall'uomo ( con regole arbitrarie da individuo... Leggi tutto
24-4-2023 09:38

Un po' come dire che l'intelligenza (ad esempio la nostra) è una proprietà emersa già una volta per combinazioni casuali di aggregati di cellule? Nel nostro caso però ci sono voluti milioni di anni...
23-4-2023 15:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (2994 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics