Google annuncia un 2024 di licenziamenti

Per concentrarsi sulle ''priorità'' il gigante si libera dei dipendenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-01-2024]

pichai google licenzia

Si era aperto con il licenziamento di 12.000 persone e chiuso con quello di altre 1.000 il 2023 di Google. Il 2024 a quanto pare non sarà diverso.

Sundar Pichai, CEO del gigante, ha infatti annunciato in un memo interno che nuovi tagli al personale sono all'orizzonte e avverranno durante tutto l'anno, poiché «certi team dovranno continuare a prendere specifiche decisioni circa l'assegnazione delle risorse».

La più recente ondata di licenziamenti è servita - sempre stando alle parole di Pichai - a «eliminare i livelli per semplificare l'esecuzione e aumentare la velocità in alcune aree»; le prossime serviranno a concentrarsi sulle «priorità», tra le quali evidentemente non rientrano i dipendenti.

«Abbiamo obiettivi ambiziosi e quest'anno investiremo nelle nostre grandi priorità» ha affermato il CEO, aggiungendo:«La realtà è che per soddisfare la portata di questi investimenti dovremo prendere decisioni difficili».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Tacere non gli era possibile, licenziare in massa senza nemmeno dire perché gli sarebbe costato caro sul piano dell'immagine. Esistono numerosi casi di aziende che tagliano facendo scena muta, ed il più delle volte sono finite in fallimento di lì a poco.
28-1-2024 07:51

E un bel tacere??? Tanto gli investitori che sono gli unici ai quali interessa veramente, il perché lo sanno già.
27-1-2024 15:04

Anche ad avere un esercito di guardie del corpo, avrebbero raso al suolo qualsiasi posto della California in cui si fossero trincerati, a far cotanta affermazione. Meglio una balla spudorata che una verità ancor più spudorata. Leggi tutto
27-1-2024 09:55

investa sulle informazioni, a causa del nuovo DMA europeo ho ricevuto da Google un messaggio riguardo alla condivisione dei miei dati, ed ho notato una marea di servizi che richiedono una espressa accettazione di condivisione. Quindi le informazioni sono più importanti dei dipendenti,, :shock:
26-1-2024 19:13

Certo che le motivazioni portate da questo psicopatico per spiegare i licenziamenti sono veramente fantasiose e astruse quando non assurdamente non coerenti: Sarei curioso di sapere su cosa un'azienda di questo tipo investa se non sulle persone e sulle loro capacità... Leggi tutto
26-1-2024 18:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3021 voti)
Settembre 2025
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 settembre


web metrics