ChatGPT, da oggi l'account non serve più

Ci sono però alcune limitazioni.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-04-2024]

È un cambiamento forse secondario ma non senza conseguenze quello deciso da OpenAI per il suo chatbot ChatGPT: da oggi è possibile usarlo senza dover per forza creare prima un account.

ChatGPT ha circa 100 milioni di utenti registrati ma negli ultimi tempi ha visto crescere la concorrenza: la decisione di rimuovere la necessità di una registrazione - per quanto gratuita, almeno per la versione base - dovrebbe, almeno nelle intenzioni di OpenAI, accrescere l'interesse verso ChatGPT e aumentarne la base di utenti.

Chiaramente, l'uso del servizio senza un account impone qualche limitazione: non è possibile conservare la chat, innanzitutto, e non è nemmeno possibile condividerla con altri utenti.

Impossibile è anche la generazione di immagini, e tutte le interazioni devono avvenire tramite testo scritto: inaccessibile è quindi anche la possibilità di parlare con ChatGPT.

Le limitazioni spariscono quando si accede con il proprio account, ma ciò comporta consegnare a OpenAI, oltre al proprio indirizzo email, anche il numero di telefono, e non tutti si trovano a proprio agio nel farlo.

Resta sempre attivo, inoltre, il livello ChatGPT Plus, a pagamento, che consente di accedere a una versione più avanzata del chatbot (la 4, anziché la 3.5) e offre altri vantaggi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La spada di Damocle
Fiumi di fake news generate dall'IA per fare soldi
Fantasmi digitali: le copie dei defunti
Il DJ sintetico personale pilotato dall'intelligenza artificiale
I social ai tempi di GPT-3

Commenti all'articolo (4)

Però, se non ricordo male, a me il numero di telefono in fase di registrazione non lo hanno chiesto, ma solo l'indirizzo email.
6-4-2024 11:25

O forse usano le chat senza utente per contribuire all'addestramento del modello parandosi il culo dal di vista legale dal fatto che "non è profilato"
4-4-2024 12:14

Se hanno introdotto questa liberalizzazione vuol dire che sentono il fiato sul collo dei concorrenti Microsoft, e Google ( Amazon deve lavorare ancora sulla sua che non e nemmeno capace di capire cosa mettono i clienti nel carrello della spesa :twisted: ) e quindi giocano di anticipo su un particolare che però e semplice da fare anche... Leggi tutto
3-4-2024 20:53

{damon}
Mi sa che incomincia a sgonfiarsi la bolla.
3-4-2024 11:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A partire da quale età è utile un telefono cellulare?
Prima degli 8 anni
Da 8 a 10 anni
Da 10 a 12 anni
Da 12 a 14 anni
Da 14 a 16 anni
Da 16 a 18 anni
Dopo i 18 anni

Mostra i risultati (3860 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics