IT Alert, nuovi test dal 25 giugno al 3 luglio

Nei prossimi giorni il sistema di allarme invierà messaggio di prova ai cellulari in Lombardia e in Friuli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2024]

it alert test lombardia friuli 25 giugno
Immagine: IT Alert.

Cominceranno il 25 giugno in Lombardia e in Friuli-Venezia Giulia i nuovi test di IT Alert, il «sistema nazionale di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso».

In altre parole, quando capita qualche emergenza il sistema invia a tutti quanti si trovano nella zona interessata un messaggio sul telefono cellulare, con le informazioni necessarie per far fronte a quanto sta accadendo.

IT Alert è in funzione già dallo scorso febbraio, ma sono necessari degli ulteriori test per ottimizzarlo e garantirne il funzionamento. Di qui, la necessità delle prove dei prossimi giorni che, come accennavamo, iniziano il 25 giugno e si concluderanno il 3 luglio.

I messaggi di prova riguardano eventi specifici, ossia un rilevante incidente industriale («emissione, incendio o esplosione di grande entità») e il collasso di una grande diga («collasso dello sbarramento della struttura della diga o danni che causano il rilascio incontrollato di acqua»).

Le informazioni dettagliate sui test programmati si trovano sul sito ufficiale di IT Alert.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

perché quello che non siamo in grado di capire ci fa paura :roll: Leggi tutto
30-7-2024 11:41

non ho capito il perchè di questa operazione Leggi tutto
22-7-2024 07:36

aumenta il mio sospetto che nessuno nella tua area (ristretta) lo abbia ricevuto Leggi tutto
8-7-2024 11:34

@dagobert In questo articolo potrebbe esserci qualche ulteriore possibile spiegazione a parte, ovviamente, il fatto che si tratta di un sistema ancora in fase sperimentale per cui qualcosa può andare storto. In ogni caso il telefono può ricevere i messaggi cell-broadcast anche senza SIM per cui il piano tariffario non c'entra... Leggi tutto
5-7-2024 18:47

A giudicare dallo screen che ho inserito nel mio messaggio del 3 luglio, lo smartphone parrebbe compatibile con quel tipo di avvisi. Per SverX: nemmeno mia moglie lo ha ricevuto e anche lei ha una SIM a consumo senza Internet mobile. Per completare il quadro della situazione: il mio smartphone (Samsung XCover 6) ha Android 14, mentre... Leggi tutto
5-7-2024 16:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2196 voti)
Aprile 2025
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Attacco hacker a ePrice. In vendita i dati di 7 milioni di utenti
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
LibreWolf, il fork di Firefox che rispetta davvero la privacy
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 aprile


web metrics