Windows 11, il backup su OneDrive ora è attivo in automatico

Documenti, foto e musica vengono caricati sui server di Microsoft all'insaputa dell'utente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2024]

onedrive backup automatico windows 11
Immagine generata con DiffusionArt.

Microsoft ha apportato una nuova modifica silenziosa a Windows 11.

Non soltanto cerca di rendere sempre più difficile l'utilizzo del sistema operativo con un account locale, ma ora in ogni nuova installazione è attivato di default il backup delle cartelle su OneDrive.

In altre parole, quando si installa Windows 11 (o si attiva una copia preinstallata) accedendo con un account Microsoft, tutto il contenuto delle cartelle Desktop, Immagini, Documenti, Musica e Video viene automaticamente caricato sul servizio di cloud hosting di Microsoft, senza che l'utente debba dare il proprio esplicito consenso.

In prima battuta, quindi, è evidente che Microsoft agisce di nuovo in base a ciò che pensa sia il meglio per l'utente, senza consultare quest'ultimo, il quale potrebbe non avere piacere a vedere le proprie foto e i propri documenti caricati sui server dell'azienda.

A ciò occorre aggiungere il fatto che OneDrive, in versione gratuita, offre solo 5 Gbyte di spazio: non appena le cartelle che abbiamo indicato iniziano a popolarsi, insomma, qui 5 giga diventano insufficienti.

A quel punto l'utente o disattiva OneDrive, avendo cura di aver attivato la copia in locale di tutti i file, oppure mette mano al portafogli per acquistare ulteriore spazio. Qualunque sia la scelta che si intenda fare, si tratta di una scomodità imposta all'utente, il quale avrebbe probabilmente continuato a vivere tranquillo anche senza il backup automatico.

OneDrive non è qualcosa di negativo in sé, ma andrebbe proposto all'utente, e non imposto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Io quelle cartelle, quando usavo solo Windows, le ho sempre utilizzate solo come cartelle di transito, e per ben pochi dati, prima di salvare in modo stabile tutto ciò che mi interessa su dischi locali totalmente sotto il mio controllo. Capisco che invece, aziendalmente parlando, le cose tendono ad essere molto più complicate di così ma... Leggi tutto
30-6-2024 14:22

prima della pandemia in una azienda di arredamento che forniva McDonald's misero in servizio un sistema NAS con ulteriore backup su disco remoto non presente nell'edificio principale ma in un altro edificio aziendale. Tenere i propri dati( che coinvolgevano ovviamente McDonald's Italia, i suoi fornitori, i suoi clienti e le aziende... Leggi tutto
27-6-2024 17:38

E' un problema drammatico questa progressiva enshittification di Windows quando per un'azienda normale non esistono alternative percorribili per il proprio parco pc. A livello personale è molto più semplice passare ad un'alternativa migliore e Microsoft ci mette del buono ad incentivare sempre di più, almeno i non-lemming, a farlo ma per... Leggi tutto
27-6-2024 09:52

{Umby}
Backup forzato in chiaro e non criptato con un mio programma ed una mia chiave? No buono!
26-6-2024 20:11

con pochi denari si acquistano oramai HDD/SSD da 1/2TB o più che ovviamente ti permettono di tenere ben al sicuro i tuoi dati senza che altri possano sbirciare o addirittura farli propri ! personalmente ritengo da stolti acquistare spazio cloud ma immagino che qualcuno possa ritenerlo "necessario", seppure fatico a riconoscerne... Leggi tutto
26-6-2024 19:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste è l'invenzione più significativa nella storia dell'umanità?
la scrittura
la metallurgia
la ruota
l'esplosivo
le armi da fuoco
la macchina a vapore
l'elettricità
il treno
l'automobile
l'aeroplano
il telefono
la radio
il televisore
il computer

Mostra i risultati (8749 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Attacco hacker a ePrice. In vendita i dati di 7 milioni di utenti
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 aprile


web metrics