WhatsApp, arriva la trascrizione automatica dei messaggi vocali



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-07-2024]

whatsapp trascrizione messaggi vocalil
Immagine: WhatsApp

Amati soprattutto da chi ne abusa, i messaggi vocali sono da tempo croce e delizia degli utenti di WhatsApp.

Da un lato consentono di lasciar fluire i propri pensieri senza fare i conti con la tastiera, ma dall'altro sembrano invogliare a registrare monologhi senza fine, che oltretutto - per ovvi motivi - non sempre possono essere ascoltati immediatamente da chi li riceve: è necessario cercare un posto o un momento tranquillo.

Per agevolare la fruizione dei messaggi vocali (e migliorare dal punto di vista dell'accessibilità), l'ultima beta di WhatsApp introduce una utile funzione: la loro trascrizione automatica.

Che Meta fosse al lavoro su una tecnologia di trascrizione automatica dei messaggi vocali era noto, ma è la prima volta che si può toccare con mano ciò di cui è capace.

Stando alle prime impressioni, il sistema pare funzionare dignitosamente ed è attivo sia per i messaggi ricevuti che per quelli inviati: in questo modo si può recuperare rapidamente il contenuto di un messaggio già spedito anche senza doverlo riascoltare.

Per garantire la privacy la trascrizione avviene direttamente sul dispositivo: nessun dato viene scambiato con i server di Meta; per questo motivo, però, WhatsApp deve scaricare sullo smartphone o sul tablet i pacchetti relativi alle lingue.

Al momento in cui scriviamo, la trascrizione dei messaggi è attiva in WhatsApp beta 2.24.15.5, ma non è disponibile per tutti gli utenti indiscriminatamente: Meta la sta mettendo alla prova grazie all'aiuto di alcuni utenti selezionati.

Quando però si arriva a un test semi-pubblico come questo, generalmente, il debutto della funzionalità per tutti gli utenti non è molto lontano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
WhatsApp, una rivoluzione di novità
WhatsApp lancia la chat vocale

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Argomenti che mi fate tutti validi, ma: 1. se mando i clienti o ascolto ore più tardi, mi mandano poi loro e non lavoro. 2. per le cuffie non ce le ho sempre dietro e soprattutto devo prendere ogni volta le cuffie e attaccarmele per ascoltare un vocale, poi ristaccarle, avvolgerle e metterle via? Considerando poi, e questo mi pare... Leggi tutto
22-7-2024 11:53

Io più semplicemente li cancellavo senza ascoltarli infatti oramai non ricevo più... :lol: Leggi tutto
16-7-2024 18:41

Ma tutte le tastiere non hanno già da tempo l'icona con il simbolo del microfono che se lo preme ti traduce quello che dici in testo scritto? Allora a che serve tutto ciò?
15-7-2024 16:22

{citrullus}
Telegram possiede questa funzionalità già da diversi mesi.
15-7-2024 14:58

Anch'io ho risolto il problema alla radice: i messaggi vocali non li ascolto, non vedo perché dovrei sprecare il mio tempo per farlo risparmiare a loro. :roll: Leggi tutto
15-7-2024 04:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5906 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics