Intel, due anni di garanzia in più per i processori difettosi



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-08-2024]

Dopo aver nicchiato sufficientemente a lungo, Intel - forse anche conscia della pessima impressione che stava facendo sui propri utenti - ha deciso: agli acquirenti di CPU difettose di tredicesima e quattordicesima generazione regalerà due anni di garanzia in più.

I processori Intel già dispongono di una garanzia limitata di tre anni, che quindi vengono portati a cinque; l'imminente patch, inoltre, dovrebbe scongiurare per sempre il pericolo di dannosi malfunzionamenti, tali da compromettere in maniera definitiva i processori che ne restino vittime.

I dettagli circa l'estensione della garanzia dovrebbero arrivare nei prossimi giorni; per saperne di più Intel invita comunque chi abbia acquistato i processori interessati dal problema a rivolgersi al Supporto Clienti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Un intero sistema operativo nascosto nelle CPU

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Ne sono più che convinto ed è per questo che sono pure convinto che mentissero quando hanno dichiarato di non saperlo... :roll:
18-8-2024 19:52

il conto dei processori difettosi INTEL lo fa presto vede i registri dei volumi di produzione di quelle particolari serie e sa che la somma fa il totale da pagare...se lo chiedono :twisted: Perché il segreto sta tutto in quante persone lo chiederanno il benefit, ed in quanti sapranno di averne uno difettoso :x
18-8-2024 19:50

Se alla fine si sono decisi ad aprire a soluzioni riparative forse non è del tutto vero che: altrimenti rischiano di trovarsi di fronte ad un vaso di Pandora di richieste che nemmeno possono sapere quanto gli potranno costare, quindi qualche conto se lo saranno fatto. Leggi tutto
16-8-2024 14:06

Le grandi aziende non preferiscono più l'uno o l'altro produttore: comprano il :blackhumour: e lasciano che l'infrastruttura reale sia ammantata di... mistero. Leggi tutto
6-8-2024 15:49

Vero che cerca di evitarlo ma allora era un errore del coprocessore matematico che con il calcoli in virgola mobile falliva per una errata procedura del disegno dei transistor, un errore che impattava sui calcoli matematici, ( e proprio per questo INTEL fece un patetico tentativo di dire: se non siete scienziati non vi cambio il... Leggi tutto
6-8-2024 15:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (542 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics