Intel, le CPU andate in crash avranno danni permanenti

I processori di tredicesima e quattordicesima generazione non sono solo instabili: si danneggiano irreparabilmente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2024]

intel 13 14 crash danni permanenti
Immagine: Intel.

Brutte notizie per i possessori di PC con processore Intel di tredicesima o quattordicesima generazione e un TDP di almeno 65 Watt: se hanno iniziato ad andare in crash, il danno alla CPU è quasi certamente permanente, e la patch in arrivo non sistemerà le cose.

Sono ormai settimane che il problema, manifestatosi inizialmente nei modelli K delle CPU Intel i9, è noto e che una soluzione pare sul punto di arrivare, senza manifestarsi mai.

Ora, stando a quanto riporta The Verge Intel è finalmente riuscita a fare chiarezza sulle cause del problema, ma le notizie comunque non sono buone.

A quanto pare, la causa primaria sta davvero in un'errata gestione del voltaggio, che può portare a sovratensione, la quale a sua volta causa i crash del sistema; il guaio è che ciò danneggia in modo irreparabile il processore che l'ha subita.

Nel mese di agosto Intel rilascerà una patch che correggerà il microcodice dei processori soggetti al problema, ma ciò servirà soltanto a prevenire che i problemi di tensione si verifichino in futuro: se sono già capitati, la CPU non trarrà alcun giovamento dall'aggiornamento. L'unica soluzione è sostituirla.

Un portavoce di Intel ha inoltre spiegato che, sebbene le indagini siano ancora in corso, altre cause hanno contribuito a esacerbare il problema: pare infatti che ci siano stati problemi di ossidazione dei componenti durante la produzione; essi sono in seguito stati risolti, ma un certo numero di processori è evidentemente risultato difettoso.

Rispondendo alle domande di The Verge, Intel non ha saputo dire quanti siano i processori difettosi, e preferisce anche restare silenziosa in merito alle soluzioni da offrire ai clienti: al momento non c'è in programma alcun richiamo, per esempio, né un'eventuale estensione della garanzia.

Insomma, pare di capire che chi possiede un processore Intel di tredicesima e quattordicesima generazione con consumi di almeno 65 Watt abbia tra le mani una sorta di bomba a orologeria: è vero che le patch rilasciate dai produttori di schede madri dovrebbero impedire il manifestarsi del difetto e che in agosto arriverà la patch ufficiale da Intel, ma resta il fatto che fino ad allora il rischio certamente non è zero.

Inoltre, i possessori di queste CPU si trovano tra le mani un prodotto a questo punto notoriamente difettoso sin dall'origine, e il produttore non intende porre rimedio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'iPhone 7 esplode e va in pezzi
La breve vita del Galaxy esplosivo
Quegli iPhone che prendono fuoco da soli
Richiamate 30.000 protesi al seno: sono pericolose
Intel riprende la distribuzione dei chipset difettosi

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

confermo quello che dice Homer, e ho un esempio: qualche anno fa, l'auto di un mio collega č stata richiamata per sostituire un pezzo che *poteva*, secondo il costruttore, rompersi e causare ripercussioni serie (parliamo di un componente dell'impianto frenante) e quindi a prescindere dall'etā dell'auto, tutte quelle ancora circolanti... Leggi tutto
14-8-2024 10:24

Non č sempre vero: se č dimostrato che il difetto č all'origine (di progettazione o costruzione), la responsabilitā non si estingue con la garanzia, a meno di poter provare che č stato effettuato un richiamo correttivo cui la parte lesa non ha voluto aderire. Faccio un esempio: se un produttore di routers segnala un bug critico su un... Leggi tutto
14-8-2024 09:33

L'importante č fargli valicare il periodo di garanzia poi tutti se ne lavano le mani e, a volte, se ne lavano le mani anche durante la garanzia adducendo qualsiasi tipo di scusa. :twisted:
13-8-2024 14:42

Come per qualunque cosa fuori garanzia.
6-8-2024 16:19

si, ma la autolimitano a 250 solo per il numero minimo di anni in cui scade la garanzia, poi dopo se anche a 250 esplode lo stesso, so problemi loro :twisted:
6-8-2024 16:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una cittā online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1247 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics