Sinkclose, da AMD una patch anche per le CPU più vecchie

La serietà della falla ha convinto l'azienda ad aggiornare anche i processori più anziani.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-08-2024]

amd sinkclose patch ryzen 3000
Foto di Luis Gonzalez.

La scoperta della vulnerabilità Sinkclose nei processori AMD prodotti dal 2006 in avanti ha costretto l'azienda di Santa Clara ad agire ma, come spesso accade, l'idea iniziale era di rilasciare un aggiornamento del microcodice soltanto per le CPU più recenti.

In altre parole, i Ryzen delle serie 1000, 2000 e 3000 - processori tuttora ampiamente usati - non avrebbero mai ricevuto alcuna patch, così come i Threadripper delle serie 1000 e 2000.

Ora però AMD ha cambiato idea: ha deciso di rilasciare la patch anche per i Ryzen della serie 3000, ossia quelli basati sull'architettura Zen 2 (Matisse): quanti usano questo modello di processore nel proprio PC faranno quindi bene a dotarsi dell'aggiornamento ComboAM4PI 1.0.0ba, distribuito dai vari produttori di schede madri.

Pare proprio invece che chi possiede un processore più vecchio (ossia che ha sette o otto anni di servizio sulle spalle) debba rassegnarsi a non vedere mai corretta la vulnerabilità che, sebbene seria, richiede comunque a chi voglia sfruttarla di avere già un accesso privilegiato al PC.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Beh direi che una ipotesi non esclude l'altra, anzi direi possano esse complementari, vedremo se poi avrà effetti sull'eventuale ampliamento dell'intervento.
25-8-2024 10:41

Io credo invece che hanno incluso Ryzen 3000 perché ossia, avendo già aggiornato processori della stessa architettura, era tecnicamente semplice includerli nell'elenco a costo zero, anche se non erano entusiasti all'idea. Se ti rimangi parzialmente un proposito coercitivo, paradossalmente aumenti la platea di chi protesta perché... Leggi tutto
25-8-2024 07:17

Ho l'impressione che, in AMD, stiano andando per tentativi per capire fin dove gli tocca spingersi con la patch, prima avevano definito una linea rossa che hanno già superato, ora vedranno come va e cercheranno di capire se gli tocca superare anche la nuova - leggasi Ryzen 3000 - per cercare di evitare guai pegiori.
24-8-2024 17:03

Non discuto la soluzione, discuto la sua estensione. Prima si limitano a certi processori, poi "eccezionalmente" scendono alla versione appena precedente: il tutto su un problema in essere da quasi vent'anni. Legulei ed azzeccagarbugli a parte, vedo una bella picchiata nelle vendite (certificata da Boeing che di quelle... Leggi tutto
22-8-2024 16:50

Hanno pochi soldi in casa AMD e devono valutare bene come spendere quello che hanno in cassa, in questo momento con Intel naufragata in un mare di letame, si ha una occasione importante e non va sprecata, però entrano i n gioco una categoria di stregoni chiamati consulenti ( i peggiori sono quelli finanziari :evil: ) che pur non sapendo... Leggi tutto
22-8-2024 16:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4391 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics