Ecco Office 2024, con un nuovo aspetto e senza abbonamento



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2024]

office 2024
Immagine: Microsoft.

Quanti non amano i software in abbonamento, ma preferiscono essere proprietari (per quanto è possibile) dei loro strumenti di lavoro, probabilmente accoglieranno positivamente il rilascio di Microsoft Office 2024.

La suite per ufficio dovrebbe ormai essere ben nota, dato che è diventata praticamente lo standard per lo meno per quanto riguarda l'elaboratore di testo (Word), il foglio di calcolo (Excel) e le presentazioni (PowerPoint).

Office 2024, della cui esistenza fino a qualche tempo fa addirittura si dubitava, poiché Microsoft sembra voler proporre quasi soltanto Office 365, è disponibile in due diverse versioni .

La versione base costa 149 euro e comprende Word, Excel, PowerPoint e OneNote; Office 2024 Home & Business costa invece 299 euro e comprende anche Outlook.

Da entrambe manca Publisher: il software di desktop publishing è stato infatti ritirato già lo scorso febbraio e pertanto chi intende continuare a farne uso farà bene a non abbandonare Office 2021, il cui supporto però si concluderà il 13 ottobre 2026.

Anche Office 2024 godrà di un supporto di cinque anni, che si concluderà pertanto nel 2029; prima di allora è possibile - ma non certo - che Microsoft rilasci una nuova versione della suite che non richieda abbonamento.

È bene ricordare poi che Microsoft elenca tra i requisiti di Office 2024 la presenza di un accesso a Internet e il possesso di un account Microsoft, anche se ciò non è strettamente necessario per usare le applicazioni, come spiega la sezione delle domande frequenti del sito di Office. Una buona notizia per chi desidera lavorare anche quando si verificano disservizi presso i datacenter di Microsoft.

Chi volesse esplorare tutte le novità di Office 2024 - a partire dal nuovo aspetto - per decidere se valga la pena acquistarlo può consultare la pagina messa a disposizione da Microsoft.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft 365 guadagna l'intelligenza artificiale di Copilot
Outlook per Mac adesso è completamente gratuito

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 17)

La prima regola di ogni tangente è sempre: prendila e poi scappa. Mai esserci quando hanno capito com'è andata. :ops:
24-10-2024 09:41

ma anche nel medio le aziende corporate non sono disposte a questo tipo di servizio, a meno che non si vada per la "tangente" ma e sempre pericoloso fare questa strada, perché sai quanto spendi all'inizio ma non quanto alla fine, e da tute e due le parti...lockheed :roll:
23-10-2024 20:55

Il solito tira e molla in puro stile M$... Comunque ritengo che l'obiettivo finale rimanga quello di distribuire solo SAS in abbonamento, hanno solo differito i tempi probabilmente perché hanno capito che non sono ancora maturi e rischiavano perdite di fatturato nel breve.
12-10-2024 11:21

accorgimento che funzionava già con i .doc. Se ricordo bene, con word 2000 era un problema frequente dovuto ad una quantità di spazzatura inutile salvata nel file, che dopo la cura perdeva notevolmente di peso. Leggi tutto
9-10-2024 08:32

{cirillo}
e quando word non riesce ad aprire i documenti che genera (e capita non di rado) li riparo con libreoffice risalvandoli in .docx, il tuto senza perdere fromattazioni o problemi di sorta. Per male che vada, recuperi almeno il testo.... che non è poco.
8-10-2024 22:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2874 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 settembre


web metrics