Amazon Prime Video, dal 2025 aumenta la pubblicità

Arriveranno anche gli annunci “shoppable”, per fare acquisti mentre si guardano film e serie Tv.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2024]

All'inizio di quest'anno, Amazon ha iniziato a peggiorare l'esperienza degli utenti di Prime Video iscritti alla sola "versione base" del servizio.

Chi paga Amazon Prime ma non il supplemento (1,99 euro mensili per chi ha l'abbonamento annuale; 4,99 euro ogni 30 giorni per chi ha l'abbonamento mensile) deve sorbirsi degli annunci pubblicitari prima e dopo i contenuti visualizzati, ma anche rinunciare a Dolby Vision e Dolby Atmos.

Poiché la mossa non ha portato a un calo sensibile degli abbonamenti, Amazon ha deciso di continuare sulla stessa strada: a partire dal prossimo anno gli spot pubblicitari aumenteranno «aprendo nuovi spazi per i marchi che vorranno raggiungere il vasto pubblico di Prime Video».

Non è al momento chiaro se ciò significhi che gli annunci inizieranno anche a interrompere i programmi, ma certamente debutteranno gli annunci interattivi o, come dice Amazon, «shoppable».

Interagendo con essi, infatti, si potranno subito ottenere informazioni ulteriori sul prodotto reclamizzato, o anche inserirlo direttamente nel carrello di Amazon.

Non finisce qui: agli spettatori saranno anche proposti dei quiz sui vari marchi proposti; rispondendo si potranno anche vincere dei premi, come per esempio dei buoni sconto da usare sempre su Amazon.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Dal MIT la soluzione per uno streaming video fluido e senza pause
Prime Video, streaming, videogiochi e non solo
Netflix lancia l'HDR, Amazon il Prime Video con pagamento mensile

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 38)

Forse anche più di frequente che "a volte".
2-11-2024 11:40

Leggi tutto
2-11-2024 11:23

Evidentemente doveva insistere di più, più ne ammazzava più probabilità aveva di beccarlo... Leggi tutto
2-11-2024 11:12

Seeee... a trovarlo un ago in un pagliaio... Ha ammazzato un pacco di piscialetto senza riuscirci... Poi, con la competenza di quel tamarro primordiale incompetente, tzé, non c'è riuscito manco dopo... [video]https://www.youtube.com/watch?v=NEmScsUkbo4&t=5s&ab_channel=Movieclips[/video]
26-10-2024 16:47

Si dice che ci aveva provato ma non ha avuto successo a quanto pare... :roll:
26-10-2024 15:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4504 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics