Bucato l'Internet Archive, sottratti i dati di 31 milioni di utenti



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-10-2024]

internet archive attacco 31 milioni utenti
Immagine generata con DiffusionArt.

Non è certo un buon periodo per l'Internet Archive. Innanzitutto, pochi giorni fa ha perso l'appello contro Hachette, che l'aveva accusato di violazione del copyright a causa dei libri messi a disposizione sulla piattaforma.

L'Internet Archive sosteneva che ciò avvenisse nel pieno rispetto del fair use ma un tribunale americano non ha sposato questa tesi, e i libri sono dovuti sparire.

Ora dei pirati informatici hanno violato il sito, sottraendo le credenziali di 31 milioni di utenti.

Ciò ha portato l'Internet Archive a sospendere temporaneamente le operazioni: ancora oggi chi ne visita la pagine principale viene accolto da un messaggio che spiega come il sito sia offline e che ulteriori aggiornamenti saranno distribuiti tramite X, Bluesky e Mastodon a mano a mano che la situazione si evolve.

Gli autori dell'attacco si sono impossessati di informazioni come nomi utente, indirizzi email, e hash delle password. Le password in sé dovrebbero essere al sicuro, poiché a essere stato sottratto è stato per l'appunto soltanto l'hash.

Al momento i dettagli su come la violazione sia stata portata a termine non sono chiari: si sa che esso è avvenuto dopo un attacco DDOS condotto da BlackMeta, gruppo di hacktivisti che ha fatto sapere di voler continuare gli attacchi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Tre rimedi per i link spezzati
I link e la salute dell'Infosfera

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

In tal caso no comment.
3-12-2024 17:15

Sì, ma dubito che facciano corsi serali per questo...
1-12-2024 08:12

Si può anche venire addestrati a questo scopo, a come reagire ad un OCP (Osservazione Controllo Pedinamento) per toglierselo dai maroni, a come prevenire una sottrazione di documenti, a come individuare una intrusione silenziosa ( quelle che dopo aver rovistato in tutta casa, la rimettono a posto e richiudono la porta dopo essere... Leggi tutto
30-11-2024 17:49

Beh, se ti può essere di consolazione, in effetti, a condizione acquisita e non rimediabile, potrebbe portare più benefici che problemi.
30-11-2024 15:31

Non si diventa paranoici compulsivi per attenzione alla sicurezza, succede e basta: per fattori esterni, per eventi familiari, per circostanze imprevedibili. C'è chi diventa un delinquente della peggior fatta e chi casca come me. È la vita. Lasciami almeno la consolazione di poter dire che se non altro oggi come oggi torna comodo... ... Leggi tutto
30-11-2024 15:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1677 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 novembre


web metrics