Firefox rinuncia all'opzione Do Not Track

La maggior parte dei siti non l'aveva mai rispettata. Privacy un po' più a rischio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2024]

firefox rinuncia do not track
Foto di Growtika.

Ai tempi di Firefox 4, l'opzione Do Not Track sembrava la soluzione - forse un po' utopica - per evitare di essere tracciati durante gli "spostamenti" nel web.

L'idea alla base di Do Not Track prevedeva la collaborazione da parte dei siti, e per questo l'abbiamo definita un po' utopica: in teoria, riconoscendo che essa era attiva nel browser di un visitatore, il sito avrebbe dovuto evitare ogni attività che potesse comportare una profilazione dell'utente (come l'impostazione dei cosiddetti cookie traccianti).

A oltre tredici anni di distanza dal suo inserimento in Firefox (e a quindici dalla sua ideazione), però, Do Not Track non sembra più essere importante, o comunque non rispettata globalmente tanto quanto ci si aspettava un tempo; anzi, secondo Mozilla potrebbe addirittura causare una diminuzione della privacy, anziché un suo potenziamento.

Così, a partire da Firefox 135, l'opzione Do Not Track sarà eliminata completamente dal browser. Non è chiaro se anche gli altri browser che attualmente l'implementano - come Chrome ed Edge - decideranno nello stesso senso, ma la cessazione del supporto da parte di Mozilla è certamente un segno del fatto che il suo tempo è ormai trascorso.

Chi temesse per la riservatezza della propria navigazione nel web tramite Firefox può - come suggerisce Mozilla stessa - affidarsi alla funzione Global Privacy Control, il cui funzionamento è peraltro molto simile a quello del "vecchio" Do Not Track.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Yahoo adesso traccia gli utenti
Do not track obbligatorio su IE? Respinto al mittente
Il cookie impossibile da cancellare
Internet Explorer 9 è arrivato, tutte le novità
Firefox 4 protegge dal tracking online

Commenti all'articolo (5)

Appunto... :roll: Leggi tutto
18-12-2024 19:11

{tesi}
L'opzione Do Not Track era utile solo ai tracciatori, fornendo loro un elemento in più per indivuduare il browser. E poi, dai, il capitalismo e l'etica (quella vera, non quella di facciata) sono antitetici by design.
13-12-2024 09:48

... e quindi altrettanto inutile . Leggi tutto
12-12-2024 18:25

{utente anonimo}
Sarebbe stato meglio se DNT avesse, in caso di non conformità del sito, aiutato l'utente a compilare una denuncia a chi di dovere. Oddio, almeno per roba GDPR sarebbe stato utile visto che è a volte difficile capire dove reperire i dati che servono alla compilazione
12-12-2024 17:59

Sembra utile tanto quanto... Se devo appellarmi comunque al buon cuore del titolare del sito, faccio prima a non andarci proprio.
12-12-2024 16:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te qual č l'estensione pių utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1612 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics