Magic Mouse, dopo 10 anni Apple finalmente risolve il problema della ricarica

Il 2025 porterà con sé una nuova generazione di mouse multitouch. Questa volta si potranno usare anche durante la ricarica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2024]

magic mouse revisione 2025
L'attuale Magic Mouse, con la porta di ricarica sul fondo (Immagini: Apple).

Nel 2009, Apple lanciò il primo Magic Mouse: alimentato da due batterie AA, suscitò una vasta attenzione in quanto era il primo mouse multitouch, ossia faceva a meno dei pulsanti fisici.

Nel 2015, Apple introdusse la seconda generazione di Magic Mouse. Sostituì le batterie AA con una batteria interna al litio, e questa fu un'idea buona; decise però di posizionare il connettore della ricarica nella parte inferiore del mouse stesso, rendendolo quindi inutilizzabile durante le fasi di ricarica.

Dopo quasi 10 anni, Apple s'è resta conto che non era un'idea troppo furba: così, nel 2025 (o, nella peggiore delle ipotesi, nel 2026) lancerà una nuova generazione di Magic Mouse, stavolta con il connettore per la ricarica in un posto meno scomodo.

Dove? Per ora non è dato saperlo. Quanto abbiamo appena riferito proviene dalle indiscrezioni raccolte da Bloomberg in merito, secondo le quali il prossimo anno porterà con sé una «rivisitazione completa» del Magic Mouse, anche dal punto di vista del design.

«Apple sta cercando di creare qualcosa di più importante, risolvendo allo stesso tempo le lamentele di vecchia data, tra cui il problema della porta di ricarica» scrive Bloomberg.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Anche il mio primo mouse wirless usava due pile AAA ricaricabili, quando ha reso l'anima non ne ho trovato un altro simile e sono stato costretto prendere quello con la pila ricaricabile integrata. Ovviamente, visto che gli era venuta bene con gli smartphone, evidentemente i produttori hanno adottato la medesima strategia... :incupito: Leggi tutto
24-12-2024 13:50

Pensa che il mio mouse wireless banalmente usa pile stilo, quindi ricaricarlo significa solo toglierne una scarica e metterne una carica per ricaricare poi la prima al giro successivo. Non ci avevo pensato al primo giro di commenti, ma non sembra una gran trovata commerciare mouse con batterie integrate non sostituibili: non ci avevano... Leggi tutto
23-12-2024 15:19

mettere il connettore di ricarica in un posto scomodo è una lamentela di vecchia data secondo Apple si traduce con " uno che non capisce il nostro stile non merita attenzioni" :evil: Leggi tutto
23-12-2024 14:48

Eh già, chissà perché... troppo ovvio forse??? :roll: Leggi tutto
21-12-2024 14:37

Il mio mouse wireless ricaricabile da 20 € - ovviamente non multitouch - il connettore di ricarica ce l'ha sulla zona anteriore quindi quando, come te regolarmente, mi dimentico di ricaricarlo almeno lo posso usare come un mouse wired... :wink: Leggi tutto
21-12-2024 14:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Le proteste che hanno spinto Google a sospendere Street View in alcuni Paesi...
sono giuste: occorrono limiti più seri per salvaguardare la privacy.
sono ingiuste: Street View non danneggia affatto la privacy.

Mostra i risultati (2784 voti)
Luglio 2025
Maxell porta il walkman a cassette nel XXI secolo con Bluetooth e USB-C
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics