Magic Mouse, dopo 10 anni Apple finalmente risolve il problema della ricarica

Il 2025 porterà con sé una nuova generazione di mouse multitouch. Questa volta si potranno usare anche durante la ricarica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-12-2024]

magic mouse revisione 2025
L'attuale Magic Mouse, con la porta di ricarica sul fondo (Immagini: Apple).

Nel 2009, Apple lanciò il primo Magic Mouse: alimentato da due batterie AA, suscitò una vasta attenzione in quanto era il primo mouse multitouch, ossia faceva a meno dei pulsanti fisici.

Nel 2015, Apple introdusse la seconda generazione di Magic Mouse. Sostituì le batterie AA con una batteria interna al litio, e questa fu un'idea buona; decise però di posizionare il connettore della ricarica nella parte inferiore del mouse stesso, rendendolo quindi inutilizzabile durante le fasi di ricarica.

Dopo quasi 10 anni, Apple s'è resta conto che non era un'idea troppo furba: così, nel 2025 (o, nella peggiore delle ipotesi, nel 2026) lancerà una nuova generazione di Magic Mouse, stavolta con il connettore per la ricarica in un posto meno scomodo.

Dove? Per ora non è dato saperlo. Quanto abbiamo appena riferito proviene dalle indiscrezioni raccolte da Bloomberg in merito, secondo le quali il prossimo anno porterà con sé una «rivisitazione completa» del Magic Mouse, anche dal punto di vista del design.

«Apple sta cercando di creare qualcosa di più importante, risolvendo allo stesso tempo le lamentele di vecchia data, tra cui il problema della porta di ricarica» scrive Bloomberg.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Anche il mio primo mouse wirless usava due pile AAA ricaricabili, quando ha reso l'anima non ne ho trovato un altro simile e sono stato costretto prendere quello con la pila ricaricabile integrata. Ovviamente, visto che gli era venuta bene con gli smartphone, evidentemente i produttori hanno adottato la medesima strategia... :incupito: Leggi tutto
24-12-2024 13:50

Pensa che il mio mouse wireless banalmente usa pile stilo, quindi ricaricarlo significa solo toglierne una scarica e metterne una carica per ricaricare poi la prima al giro successivo. Non ci avevo pensato al primo giro di commenti, ma non sembra una gran trovata commerciare mouse con batterie integrate non sostituibili: non ci avevano... Leggi tutto
23-12-2024 15:19

mettere il connettore di ricarica in un posto scomodo è una lamentela di vecchia data secondo Apple si traduce con " uno che non capisce il nostro stile non merita attenzioni" :evil: Leggi tutto
23-12-2024 14:48

Eh già, chissà perché... troppo ovvio forse??? :roll: Leggi tutto
21-12-2024 14:37

Il mio mouse wireless ricaricabile da 20 € - ovviamente non multitouch - il connettore di ricarica ce l'ha sulla zona anteriore quindi quando, come te regolarmente, mi dimentico di ricaricarlo almeno lo posso usare come un mouse wired... :wink: Leggi tutto
21-12-2024 14:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4381 voti)
Aprile 2025
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
ChatGPT-4o genera immagini realistiche
Fastweb, al via la migrazione della rete mobile verso Vodafone
EU OS, il sistema operativo basato su Linux per l'Europa
Ricarica ultrarapida per auto elettriche, 400 km in 5 minuti
ChatGPT ''impazzisce'' e accusa di omicidio un innocente
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 aprile


web metrics