Dell elimina le linee XPS, Inspiron e Latitude



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-01-2025]

dell dell pro dell pro max xps latitude inspiron
Immagine: Dell.

Se siete tra quanti apprezzano i prodotti Dell e magari intendete, nel corso del 2025, acquistare un nuovo computer di questa marca, ricordate che tutto ciò che sapete sulle varie linee di prodotto Dell è appena diventato inutile.

Con un comunicato stampa Dell ha annunciato l'eliminazione di marchi in uso da una trentina d'anni e coi quali gli utenti avevano ormai acquisito una certa familiarità.

Spariscono le linee XPS (nata nel 1993), Inspiron (1998) e Latitude (1994) lasciando spazio a una nuova tassonomia che - bisogna ammettere - è di più semplice comprensione.

Le tre nuove linee si chiamano Dell, Dell Pro e Dell Pro Max.

I prodotti marchiati semplicemente Dell, come racconta l'azienda stessa, sono dedicati «al gioco, alla scuola e al lavoro»; i Dell Pro invece si rivolgono a quanti hanno bisogno di attrezzature per «una produttività di livello professionale» e includeranno una NPU nei PC desktop; infine i Dell Pro Max sono «progettati per offrire le prestazioni più elevate».

I nuovi marchi non coprono soltanto PC e portatili, ma saranno estesi anche al vasto mondo delle periferiche e dei servizi offerti da Dell.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
L'Ultrabook di Dell arriva in Italia
L'Ultrabook secondo Dell
Tutti gli Ultrabook del CES 2012
Dell Inspiron M102z

Commenti all'articolo (2)

Un rimescolata di marketing dopo trent'anni ci può anche stare però, di solito, più la rimescoli più puzza...
12-1-2025 18:27

Il brand prima del prodotto, sempre più tristemente vero... (XPS gli sarà costato, con The Big Bang Theory era diventato celebre)
8-1-2025 08:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5895 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics