ChatGPT Search, l'account non serve più

Il motore di ricerca gestito dalla IA ora è veramente aperto a tutti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-02-2025]

chatgpt search senza account

Alla fine dello scorso anno, OpenAI ha aperto a tutti l'accesso a ChatGPT Search, il proprio motore di ricerca basato sulla IA ChatGPT.

«Aperto a tutti», nella fattispecie, andava letto come «aperto a tutti coloro che hanno un account ChatGPT o Google» poiché esso era indispensabile per poter accedere al motore, così come da sempre è indispensabile per accedere al chatbot. La novità stava nel fatto che non era necessario sottoscrivere un piano a pagamento.

Ora le cose sono cambiate di nuovo: ChatGPT Search è davvero «aperto a tutti» perché non serve più un account per adoperarlo: chiunque voglia approfittarne non deve fare altro che visitare il sito ChatGPT.com e usarlo esattamente come farebbe con Google.

ChatGPT Search si appoggia al modello GPT-4o, appositamente "regolato" per formulare risposte adatte a chi svolge ricerche nel web.

I risultati che ChatGPT sottopone, peraltro, non sono ottenuti dal lavoro di un crawler interno ma provengono da motori terzi, che la IA poi analizza e rielabora prima di sottoporli all'utente.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Con GPT-4o ora si può anche parlare
Google, nella pagina della ricerca appaiono le notizie
La IA di Bing adesso genera anche le immagini
Il nuovo Bing potenziato dalla IA si può già provare
Il motore di ricerca a pagamento e senza pubblicità

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Beh, ciò che citi direi sia solo una delle cause nel nostro caso...
21-2-2025 18:05

O più prosaicamente che qualcuno ha deciso di mettere un idiota ai comandi...
18-2-2025 08:32

Quindi, in sostanza, il tuo professore conferma ciò che anche io sostengo ovvero che siamo diretti come un treno alla massima velocità contro un muro di cemento. :roll:
17-2-2025 18:28

Vero, ma che un sistema instabile non viva a lungo perché votato all'autodistruzione lo rimarcava anche il mio professore di Teoria dei sistemi... :jump:
16-2-2025 17:37

Oggi non funziona più così principalmente per due ragioni: la meno decisiva è che le possibilità attuali permettono sovente anche agli stupidi di sopravvivere e moltiplicarsi, la principale è che ci sono categorie alle quali fa comodo avere tanfi stupidi da governare per cui ne favoriscono la proliferazione.
16-2-2025 14:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (334 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics