Oscar, vittoria per l'open source grazie a Flow

Il film realizzato con Blender ha vinto il premio come miglior film d'animazione, battendo Disney e Dreamworks.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2025]

flow oscar blender
Immagine: Flow (sito ufficiale)

Ha vinto anche l'open source all'ultima assegnazione dei premi Oscar grazie al successo di Flow - Un mondo da salvare dei Dream Well Studios, che ha vinto il premio come miglior film d'animazione.

Flow ha superato avversari del calibro di Inside Out 2 (Disney/Pixar), Wallace & Gromit: Le piume della vendetta e Il robot selvaggio (Dreamworks), sostenuti da grandi studi e budget importanti.

Flow, diretto dal regista lettone Gints Zilbalodis, è particolare per diversi aspetti, a partire dal fatto che i suoi protagonisti sono animali e non c'è alcun dialogo.

Inoltre, l'animazione di Flow è stata fatta con Blender, probabilmente uno dei progetti open source di maggior successo.

Lo scorso gennaio, quando era stata annunciata la candidatura del film, il sito ufficiale di Blender aveva definito Flow «il manifesto della missione di Blender: un team piccolo e indipendente, con un budget ridotto, è in grado di creare una storia che colpisce gli spettatori in tutto il mondo e ottiene il riconoscimento con oltre 60 premi, tra cui un Golden Globe e due nomination agli Oscar» (la seconda nomination era come Miglior Film Straniero, categoria nella quale ha vinto il brasiliano Io sono ancora qui).

Gints Zilbalodis ha iniziato la propria carriera nell'animazione 3D con Maya per poi passare a Blender «principalmente a causa di EEVEE», il motore di rendering in tempo reale del software open source, scoprendo che questa scelta gli consentiva un controllo completo sul progetto e velocizzava il lavoro.

Il lavoro di Zilbalodis è la prova che anche i piccoli studi indipendenti, con gli strumenti giusti e le idee giuste, sono in grado di fare meglio dei grandi nomi e, a questo scopo, il regista offre un consiglio.

«Non ho mai lavorato in un grosso studio, quindi non so esattamente come operano» ha dichiarato. «Ma credo che se state lavorando a un progetto indie di piccole dimensioni, non dovreste cercare di copiare quello che fanno i grandi studios. Dovreste invece sviluppare un flusso di lavoro che si adatti al meglio a voi e al vostro piccolo team», risultato ottenuto grazie alla flessibilità di Blender.

Qui sotto, il trailer di Flow.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il mondo deve essere ''open''
Le vite degli altri

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 20)

Se ne mandasse uno a se stesso, possibilmente il primo che lancia, e ci liberasse, il prima possibile, della sua presenza e di quella dei suoi sodali. Ma non accadrà, ci toccherà fare da noi.. :rambo:
29-3-2025 11:47

No, in caso li manda a tutti quanti. I dittatori sono paranoici per natura, quando perdono il controllo non si fidano più nemmeno di loro stessi. Leggi tutto
29-3-2025 10:09

Comunque mi sembri un pochino troppo ottimista per certi versi, mi sembra un processo che richiede più tempo di pochi mesi... Leggi tutto
28-3-2025 18:21

Però i missili mica li manda a Putin, li manda a noi... :lurk: Leggi tutto
28-3-2025 18:19

Peccato che quella cavolata potrebbe essere premere un bottone rosso... :zap:
28-3-2025 08:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3866 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics