Oscar, vittoria per l'open source grazie a Flow

Il film realizzato con Blender ha vinto il premio come miglior film d'animazione, battendo Disney e Dreamworks.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2025]

flow oscar blender
Immagine: Flow (sito ufficiale)

Ha vinto anche l'open source all'ultima assegnazione dei premi Oscar grazie al successo di Flow - Un mondo da salvare dei Dream Well Studios, che ha vinto il premio come miglior film d'animazione.

Flow ha superato avversari del calibro di Inside Out 2 (Disney/Pixar), Wallace & Gromit: Le piume della vendetta e Il robot selvaggio (Dreamworks), sostenuti da grandi studi e budget importanti.

Flow, diretto dal regista lettone Gints Zilbalodis, è particolare per diversi aspetti, a partire dal fatto che i suoi protagonisti sono animali e non c'è alcun dialogo.

Inoltre, l'animazione di Flow è stata fatta con Blender, probabilmente uno dei progetti open source di maggior successo.

Lo scorso gennaio, quando era stata annunciata la candidatura del film, il sito ufficiale di Blender aveva definito Flow «il manifesto della missione di Blender: un team piccolo e indipendente, con un budget ridotto, è in grado di creare una storia che colpisce gli spettatori in tutto il mondo e ottiene il riconoscimento con oltre 60 premi, tra cui un Golden Globe e due nomination agli Oscar» (la seconda nomination era come Miglior Film Straniero, categoria nella quale ha vinto il brasiliano Io sono ancora qui).

Gints Zilbalodis ha iniziato la propria carriera nell'animazione 3D con Maya per poi passare a Blender «principalmente a causa di EEVEE», il motore di rendering in tempo reale del software open source, scoprendo che questa scelta gli consentiva un controllo completo sul progetto e velocizzava il lavoro.

Il lavoro di Zilbalodis è la prova che anche i piccoli studi indipendenti, con gli strumenti giusti e le idee giuste, sono in grado di fare meglio dei grandi nomi e, a questo scopo, il regista offre un consiglio.

«Non ho mai lavorato in un grosso studio, quindi non so esattamente come operano» ha dichiarato. «Ma credo che se state lavorando a un progetto indie di piccole dimensioni, non dovreste cercare di copiare quello che fanno i grandi studios. Dovreste invece sviluppare un flusso di lavoro che si adatti al meglio a voi e al vostro piccolo team», risultato ottenuto grazie alla flessibilità di Blender.

Qui sotto, il trailer di Flow.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Il mondo deve essere ''open''
Le vite degli altri

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Pare che oramai ci resti solo da sperare in questo... e che, possibilmente, accada presto.
15-3-2025 13:21

il nemico più grande di mister Briscola sono gli indici di Wall Street, che se vanno giù troppo possono incenerire quelle tigri di carta carbone che si porta appresso delle big tech, che al di là della capitalizzazione molto volatile di borsa, rappresentano solo un per cento del GDP USA, mentre le altre major company che sono i tre... Leggi tutto
14-3-2025 18:17

Come già detto in altro post, non sono affatto convinto che sia solo in grado di agire senza pensare ma credo che, più pragmaticamente, conosca molto bene le bestie che deve e vuole governare per mantenere il consenso e per fare in modo, in un futuro neppure troppo remoto, di non doverlo nemmeno più richiedere, che questa è la sua... Leggi tutto
9-3-2025 11:05

Scommetto che lo farebbe, ma non è nella sua natura. Ha ampiamente dimostrato di saper solo agire senza pensare, le cose o le fa immediatamente o non le fa più, perché il suo uditorio è di memoria corta proprio come la sua.
8-3-2025 18:16

Se lo sarà segnato e si giocherà la carta ala momento che lui riterrà opportuno. Leggi tutto
8-3-2025 14:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (822 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics