Da Asus tre monitor con purificatore d'aria integrato



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2025]

asus monitor ionizzatore
Immagine: Asus

Già con il lancio del Frangrance Mouse, Asus aveva mostrato di voler intraprendere una strada originale per distinguersi dalla concorrenza. Ora conferma questo suo desiderio con il monitor dotato di purificatore d'aria integrato.

L'azienda ha infatti presentato la nuova linea di monitor VU Air Ionizer, che integra una tecnologia di purificazione dell'aria allo scopo dichiarato di «migliorare il benessere degli utenti».

Cuore di questa serie è lo ionizzatore, posizionato nella parte superiore del monitor. Secondo ASUS, esso è in grado di rimuovere, in tre ore, fino al 90% della polvere presente in un metro cubo d'aria grazie alla produzione di ioni negativi che catturano particelle sospese e microrganismi.

I modelli dotati di questa caratteristica, che Asus dichiara adatti sia all'uso lavorativo che domestico, sono:
- VU34WCIP-W: monitor curvo con diagonale lunga 34 pollici, risoluzione di 2560x1440 pixel, frequenza di aggiornamento pari a 100 Hz.
- VU279HFI-W: pannello IPS da 27 pollici, risoluzione di 1920x1080 pixel, frequenza di aggiornamento pari a 100 Hz. - VU249HFI-W: pannello IPS da 23,8 pollici, risoluzione di 1920x1080 pixel, frequenza di aggiornamento pari a 100 Hz.

ASUS sostiene che la tecnologia di ionizzazione - che purifica l'aria senza bisogno di filtri - non solo migliora il comfort, ma potrebbe anche ridurre l'affaticamento legato a lunghe sessioni di lavoro o di gioco.

«Grazie alla tecnologia a nano-ioni» - racconta Asus - «lo ionizzatore d'aria di ciascuno di questi monitor è posizionato in modo da purificare l'aria direttamente di fronte all'utente, rimuovendo efficacemente pollini, allergeni e altri inquinanti e riducendo il 90% di polvere nell'aria in sole tre ore. Lo ionizzatore ha un'area di copertura effettiva di 1 metro cubo».

Una ulteriore caratteristica particolare di questi prodotti sta nella possibilità di riutilizzare le confezioni.

Asus spiega che sono state progettate per essere piegate in maniera da assumere nuove funzioni: supporto per il telefono, organizer da scrivania, supporto per laptop per i due modelli più piccoli, e anche raccoglitore per la confezione del modello di dimensioni maggiori.

I prezzi partono dai 129,99 dollari per il modello da 23,8 pollici, passano per i 159,99 dollari per il modello da 27 pollici e arrivano ai 359,99 dollari per il modello da 34 pollici.

asus scatola monitor ionizzatore
Immagine: Asus

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft obbligherà i produttori di PC a usare solo SSD
Asus supporta Windows 11 anche sulle schede madri più vecchie

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Propongo soluzione alternativa: [video]https://www.youtube.com/watch?v=GPRWv5NviYU[/video] :inc:
21-3-2025 15:25

Non sono cosi sicuro che questa volta tu abbia indovinato il punto, ma molto deriva dal fatto che in Asia ci sono situazioni che spesso da noi in Europa, ma anche, e soprattutto in America sarebbero inconcepibile. Un metro cubo di aria a fare una valutazione iniziale sembra veramente poco, ma nel mondo asiatico, vi sono situazioni di... Leggi tutto
21-3-2025 15:14

La fiera dell'inutile si arricchisce di un nuovo fulgido esempio di prodotto :shit:
17-3-2025 19:08

No, sta solo cercando di attrarre i fashion-addicted di cui accennato in altro thread. Non c'è miglior cliente di chi compra anche se non ne ha bisogno.
17-3-2025 11:37

{adelmo}
Asus vuole farsi pubblicità, non c'è altra spiegazione....
17-3-2025 09:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il momento della giornata in cui ti senti più creativo?
Alla mattina presto
A metà mattinata
All'ora di pranzo
Nel primo pomeriggio
Nel tardo pomeriggio
All'ora di cena
Di sera
A notte fonda
In un qualsiasi momento
Non sono per niente creativo

Mostra i risultati (2387 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics