Fallout, il codice sorgente non è del tutto scomparso

Un atto di ribellione ne ha consentito la conservazione.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2025]

fallout codice salvo
Foto di SpaceX.

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout

Forse non tutto è perduto: dopo che le rivelazioni di Tim Cain avevano portato a pensare che nessuno avesse conservato il codice di Fallout, è accaduto un piccolo colpo di scena.

Il codice, insieme a quello di diversi altri giochi, è stato infatti preservato in segreto grazie all'iniziativa di Rebecca Heineman, co-fondatrice di Interplay.

In un'intervista a VideoGamer, Heineman ha dichiarato di aver salvato il codice di Fallout 1 e 2, insieme a quello di molti altri titoli Interplay, sfidando gli ordini aziendali.

Heineman, che ha lasciato Interplay nel 1995, ha raccontato di aver sempre considerato una «missione personale» la preservazione il patrimonio dell'azienda dopo aver constatato la perdita del codice sorgente di Wasteland, il predecessore spirituale di Fallout del 1988.

Determinata a non ripetere l'errore, iniziò a creare copie di backup su CD-ROM di ogni progetto a cui lavorava, inclusi i porting per Mac di Fallout 1 e 2 tramite MacPlay, una divisione di Interplay.

«Ho fatto istantanee di tutto e le ho archiviate» ha spiegato, aggiungendo che, al momento della sua partenza, possedeva copie di ogni gioco prodotto dall'azienda, senza eccezioni.

Questa abitudine si è rivelata cruciale, considerando che Interplay, anni dopo, ha perso il proprio archivio, lasciando Bethesda - che ha acquisito i diritti della saga di Fallout nel 2007 - senza accesso al codice originale.

A questo punto Heineman sta valutando di chiedere a Bethesda il permesso di rilasciare pubblicamente il codice sorgente, un gesto che potrebbe consentire alla comunità di modder e sviluppatori di creare versioni migliorate o remaster dei due RPG classici.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Tutta questa faccenda comincia a puzzare di manovra pubblicitaria lontano un miglio... :shit:
7-5-2025 07:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (540 voti)
Maggio 2025
IA al lavoro: tutti la usano, molti la nascondono
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 maggio


web metrics