Un atto di ribellione ne ha consentito la conservazione.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2025]
Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Forse non tutto è perduto: dopo che le rivelazioni di Tim Cain avevano portato a pensare che nessuno avesse conservato il codice di Fallout, è accaduto un piccolo colpo di scena.
Il codice, insieme a quello di diversi altri giochi, è stato infatti preservato in segreto grazie all'iniziativa di Rebecca Heineman, co-fondatrice di Interplay.
In un'intervista a VideoGamer, Heineman ha dichiarato di aver salvato il codice di Fallout 1 e 2, insieme a quello di molti altri titoli Interplay, sfidando gli ordini aziendali.
Heineman, che ha lasciato Interplay nel 1995, ha raccontato di aver sempre considerato una «missione personale» la preservazione il patrimonio dell'azienda dopo aver constatato la perdita del codice sorgente di Wasteland, il predecessore spirituale di Fallout del 1988.
Determinata a non ripetere l'errore, iniziò a creare copie di backup su CD-ROM di ogni progetto a cui lavorava, inclusi i porting per Mac di Fallout 1 e 2 tramite MacPlay, una divisione di Interplay.
«Ho fatto istantanee di tutto e le ho archiviate» ha spiegato, aggiungendo che, al momento della sua partenza, possedeva copie di ogni gioco prodotto dall'azienda, senza eccezioni.
Questa abitudine si è rivelata cruciale, considerando che Interplay, anni dopo, ha perso il proprio archivio, lasciando Bethesda - che ha acquisito i diritti della saga di Fallout nel 2007 - senza accesso al codice originale.
A questo punto Heineman sta valutando di chiedere a Bethesda il permesso di rilasciare pubblicamente il codice sorgente, un gesto che potrebbe consentire alla comunità di modder e sviluppatori di creare versioni migliorate o remaster dei due RPG classici.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Homer S.