Da Google la IA che dà voce ai video generati

Veo 3 è capace di creare video con audio perfettamente sincronizzato con le immagini.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-05-2025]

google veo 3 audio video sincronizzati
Foto di Auke Bakker.

Alla Google I/O 2025 l'azienda di Mountain View ha svelato Veo 3, un generatore di video basato su intelligenza artificiale capace di creare clip con audio sincronizzato.

A differenza di concorrenti come Sora di OpenAI, Veo 3 si distingue per la sua capacità di generare non solo immagini, ma anche dialoghi, effetti sonori e rumori ambientali, come il canto degli uccelli o il traffico cittadino, perfettamente allineati con le immagini.

Lo strumento è disponibile dal 20 maggio per gli abbonati negli Stati Uniti al piano Ultra da 249,99 dollari al mese e per gli utenti della piattaforma enterprise Vertex AI; esso rappresenta una svolta per creativi, registi e aziende che desiderano produrre contenuti video a partire da un semplice prompt di testo o da un'immagine.

Veo 3 - spiega Google - «eccelle nella comprensione di prompt complessi, dalla fisica del mondo reale alla sincronizzazione labiale accurata», producendo clip che spaziano dal fotorealismo a stili cinematografici diversi. Eli Collins, vice presidente dei prodotti di Google DeepMind (di cui Veo fa parte), ha affermato nel blog ufficiale che il modello offre un realismo senza precedenti, gestendo movimenti fluidi e interazioni ambientali con notevole fedeltà.

Oltre a Veo 3, Google ha annunciato aggiornamenti per Veo 2: ora consente di aggiungere o rimuovere oggetti dai video tramite prompt testuali. Inoltre ha introdotto Flow, un nuovo strumento di regia AI per creare video cinematografici. Flow, accessibile tramite Gemini, Whisk, Vertex AI e Workspace, permette agli utenti di descrivere scene, inquadrature e stili, offrendo un maggiore controllo sulla narrazione visiva.

Gli abbonati al piano Google AI Pro possono utilizzare una versione di Flow basata su Veo 2, con 100 generazioni mensili; il piano Ultra offre accesso anticipato a Veo 3 e limiti di utilizzo più alti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Windows 11: Blocco Note avrà la sua IA generativa
L'IA di Meta genera immagini partendo dalle foto di Facebook e Instagram
La voce di John Lennon è da considerare autentica o sintetica?
Google Immagini, arriva la IA generativa

Commenti all'articolo (2)

E magari anche recitati meglio... :lol:
27-5-2025 18:54

un prodotto che alla Asylum attendevano con ansia, in modo da poter produrre film spazzatura epici a ritmi industriali e costi contenuti. :twisted:
24-5-2025 01:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3120 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 novembre


web metrics