Nintendo Switch 2, code fuori dai negozi: prezzo elevato ma 3,5 milioni venduti in 4 giorni

Previsti 15 milioni di vendite entro l'anno fiscale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2025]

nitendo switch due vendite record
Immagine: Nintendo

Non ha spaventato i videogiocatori la possibilità che Nintendo possa bloccare la console Switch 2 da remoto qualora usino software non autorizzato. Nei primi quattro giorni di disponibilità, dal 5 all'8 giugno, secondo i dati forniti da Nintendo sono stati vendute oltre 3,5 milioni di unità in tutto il mondo. E' un record per l'azienda che con la sua ultima creazione ha superato le vendite iniziali di qualsiasi altro prodotto hardware Nintendo, inclusa la Switch originale: nel 2017 era arrivata a 2,74 milioni di unità nel primo mese.

La Switch 2 non è una console economica: viene infatti proposta al prezzo di 479,99 euro, contro i 329 euro del modello originale. Ciò nonostante l'interessa generato è stato notevole, con code nei negozi che hanno ricordato i tempi dei primi iPhone e scorte esaurite rapidamente presso diversi rivenditori. La console introduce alcune novità rispetto al modello precedente, al di là di un hardware più potente: tra queste segnaliamo il display che raggiunge i 450 nit di luminosità con regolazione automatica e il supporto per le schede microSD Express, che offrono una maggiore velocità di caricamento dei giochi salvati su di esse.

Nintendo prevede di vendere almeno 15 milioni di Switch 2 entro la fine dell'anno fiscale, posizionandosi così alla fine in linea con le performance della Switch originale nel suo primo anno.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Nintendo: la Switch 2 arriverà all'inizio del 2025
Tutti in coda per l'iPhone 5s e l'iPhone 5c

Commenti all'articolo (2)

Sono aggeggi decisamente troppo costosi per quanto mi riguarda... a prescindere.
14-6-2025 18:10

Poi un giorno un programmatore di Crowdstrike premette il pulsante sbagliato e... :inc: Leggi tutto
11-6-2025 16:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4066 voti)
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 agosto


web metrics